Tutte le novità
salerno
20 Ottobre 2025 - 15:45
Una realtà unica a Salerno, attiva da anni con iniziative concrete e di grande valore sociale. Onmic Formazione ha una lunga storia e d’impatto reale sul territorio: ogni progetto, ogni corso, ogni tirocinio racconta una vicenda di inclusione, crescita e opportunità che merita di essere conosciuta. Non solo corsi, ma percorsi di vita. È questa la visione che anima Onmic Formazione, l’impresa sociale nata a Salerno dall’impegno e dalla passione di un gruppo di persone con una lunga esperienza nel terzo settore.
Una squadra guidata da Tea Luigia Siano, che con coraggio e determinazione ha dato forma a un progetto di formazione realmente inclusivo, capace di restituire dignità, diritti e opportunità a chi troppo spesso resta ai margini del mercato del lavoro. «Formiamo per includere, restituire dignità e creare lavoro vero. Perché ogni percorso, dietro le sue ore di lezione, custodisce una storia, un volto, una possibilità», spiega Siano.
Dai corsi per operatore socio–sanitario a quelli per operatore dell’infanzia, dal turismo sostenibile alle competenze digitali, Onmic Formazione costruisce un’offerta articolata, che mette al centro giovani, donne, categorie protette e vittime di violenza. L’obiettivo è chiaro: ridurre il divario di genere, contrastare la disoccupazione giovanile e di lunga durata, e promuovere un modello di crescita equo, dove le competenze diventano la leva per il cambiamento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo