Cerca

la sentenza

Dimensionamento scolastico, accolto ricorso Regione Campania

Santa Lucia parla di risultato “straordinario a difesa dell'autonomia scolastica”

Campania, allarme scuola

Il Tar Campania ha accolto il ricorso della Regione Campania contro il diniego del ministero dell'Istruzione di rideterminare il contingente di dirigenti scolastici e di dirigenti amministrativi per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27, in applicazione della legge 197/2022 (che ha introdotto la riforma del sistema scolastico nazionale nota come "ridimensionamento"), che impone di calcolare il numero di essi tenendo conto del numero effettivo di alunni iscritti per ogni anno scolastico per ogni Regione, anziché sulla mera base di previsioni statistiche, basate sul decremento nazionale della natalità.

A darne notizia la Regione Campania che in una nota definisce il risultato come "straordinario a difesa dell'autonomia scolastica" e delle scuole della regione, per evitare tagli di risorse e personale. "Grande soddisfazione per questo risultato, che conferma - si legge inoltre - la straordinaria attenzione della Regione Campania per il mondo della scuola". "La sentenza - ancora la nota - impone di riaprire sul tema il dialogo con le istituzioni regionali, cogliendo il divario esistente tra i dati dell'Ufficio scolastico regionale sugli iscritti effettivi in Campania e quelli astrattamente presunti dai Ministeri".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori