Cerca

Verso il voto

Regionali in Campania, presentazione liste fino a sabato alle 12

La prima lista presentata a Napoli è stata quella di Fratelli d'Italia

Regionali in Campania, presentazione liste fino a sabato alle 12

La presentazione delle liste per le elezioni regionali della Campania è entrata ufficialmente nel vivo: l’apertura delle iscrizioni si è verificata questa mattina alle 8. Le operazioni si concludono entro le ore 20 di oggi, e la finestra continua domani, sabato 25 ottobre, dalle 8 alle 12, presso le sedi degli uffici elettorali dei tribunali di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Salerno.

Per Napoli si dovranno indicare 27 nomi, per Salerno 9, Caserta 8, Avellino 4 e Benevento 2. Le liste ammesse sono quelle appartenenti alle alleanze di centrosinistra e di centrodestra, ma anche liste singole al di fuori delle coalizioni.

La candidatura a presidente della Regione deve essere presentata presso la cancelleria dell’Ufficio centrale regionale presso la Corte di Appello di Napoli.

La cornice procedurale descritta nelle indicazioni ufficiali suggerisce una campagna regolamentata su due assi principali: la definizione dei blocchi di coalizione e la composizione numerica delle liste per ciascuna provincia, accompagnata dalla possibilità di esporre candidati singoli senza vincolo di coalizione. Le date di svolgimento delle elezioni regionali sono il 23 e 24 novembre.

Restano da osservare eventuali sviluppi nelle verifiche delle liste e nelle procedure di conferma, ma la fase di presentazione, per ora, procede entro i termini indicati e nelle sedi designate. 

FRATELLI D'ITALIA

La prima lista presentata a Napoli è stata quella di Fratelli d'Italia. Contestualmente è stata presentata anche la candidatura di Cirielli. La lista si chiama “Fratelli d'Italia - Giorgia Meloni per Cirielli" e l'ha consegnata Sergio Rastrelli, senatore e commissario cittadino di FdI a Napoli, con la deputata Marta Schifone, commissario provinciale del partito di Giorgia Meloni a Napoli.

PER

PER ha consegnato le liste in tutte le cinque circoscrizioni. La rete politica di ispirazione cristiana e sociale, sostenuta anche da "Insieme" e "Rete civica campana", correrà in solitaria contro centrodestra e centrosinistra.

Candidato governatore è Nicola Campanile, già primo cittadino di Villaricca nella stagione dei sindaci antimafia, espressione autorevole del cattolicesimo democratico campano.

A Napoli e Salerno capolista è Carlo Verna, giornalista, voce storica della Rai e del Napoli, già presidente dell'Ordine dei giornalisti. 

PARTITO DEMOCRATICO

Il Pd presenterà domani in Tribunale le liste per le elezioni regionali della Campania. Ieri nella direzione dem a Napoli sono state approvate all'unanimità le liste delle cinque province della Campania lette dal segretario Piero De Luca che ha precisato che sono liste al 90%, ancora da completare.

I capolista sono a Napoli Francesca Amirante, a Caserta Lucia Esposito, a Salerno Federica Fortino, ad Avelino Maurizio Petracca e a Benevento Giovanni Cacciano.

CAMPANIA POPOLARE

È stata presentata la lista di Campania Popolare per le elezioni regionali in Campania, lista che corre da sola con Giuliano Granata che è il candidato alla presidenza. Granata è anche capolista nella circoscrizione di Napoli e provincia per Campania Popolare, mentre ad Avellino è capolista Michela Arricale. A Benevento in lizza Marcello Giulianini e Rosalba Di Martino, mentre a Caserta Massimo Sgroi e a Salerno Paolo Bortino. 

MOVIMENTO CINQUE STELLE

Il Movimento Cinque Stelle ha presentato le liste in tutte le cinque circoscrizioni. A Napoli capolista l'assesssore comunale alle Politiche sociali, Luca Trapanese.

FORZA ITALIA

Forza Italia ha depositato la lista a sostegno della candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. A depositarla è stato Franco Silvestro, coordinatore provinciale di Napoli del partito. Capolista a Napoli è il medico Guido Grillo.

In lista, al settimo posto, Pasquale Di Fenza, eletto in Consiglio nell'attuale legislatura nelle fila di Azione da cui è stato espulso lo scorso agosto in seguito al video in cui compariva con la tiktoker Rita De Crescenzo nella sede dell'Assemblea regionale mentre intonavano l'inno di Mameli e sbandieravano il Tricolore.

FICO PRESIDENTE

È Giovanni Russo a guidare per la provincia di Napoli la lista “Fico Presidente". Impegnato per anni sul fronte della cooperazione internazionale e sociale, oggi è direttore della Masseria Antonio Esposito Ferraioli di Afragola, bene confiscato alla camorra. Con lui in lista ci saranno anche Rossella Solombrino, segretario nazionale del Movimento Equità territoriale; il presidente della commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio comunale di Napoli, Nino Simeone e il consigliere comunale di Napoli Carlo Migliaccio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori