Speciale elezioni
regionali campania
01 Novembre 2025 - 09:07
NAPOLI. «Napoli merita uno stadio moderno, sicuro e degno della sua storia. Per questo da presidente della Regione Campania promuoverò la creazione di un tavolo tecnico permanente sullo stadio Diego Armando Maradona, con la partecipazione di Regione, Comune di Napoli, Sssc Napoli, Governo, Figc e Cassa Depositi e Prestiti. Il tavolo avrà un obiettivo chiaro: sbloccare entro 6 mesi un progetto definitivo per il futuro dello stadio». A dirlo Edmondo Cirielli, candidato presidente della regione Campania per il centrodestra. «La Regione metterà a disposizione strumenti urbanistici e risorse derivanti da fondi europei e nazionali, ovvero Fesr, Fsc Pnrr rigenerazione urbana, favorendo partenariati pubblico-privati e tempi certi per autorizzazioni e lavori. Il Maradona non è solo calcio: è identità, economia, turismo, orgoglio popolare. Serve una visione comune, non una guerra tra istituzioni che finisce per penalizzare tifosi e squadra», conclude.
Sulla proposta interviene il senatore di Fratelli d’Italia, e commissario del partito di Giorgia Meloni a Napoli, Sergio Rastrelli: «La proposta di Edmondo Cirielli rappresenta finalmente una svolta concreta per il futuro dello stadio Maradona e per l’intera città. Napoli ha diritto a un impianto moderno, sicuro e funzionale, che rispecchi la grandezza della sua squadra e la passione dei suoi tifosi. Per troppo tempo si è discusso senza decidere, lasciando che rimpalli e conflitti istituzionali bloccassero ogni prospettiva. La scelta di un tavolo tecnico permanente tra Regione, Comune, Governo e società civile è un atto di responsabilità e di visione: il Maradona non è solo un luogo sportivo: è identità, comunità e opportunità economica». Per Rastrelli «con Cirielli presidente, la Regione Campania può finalmente assumere un ruolo da protagonista, superando gli steccati politici e offrendo collaborazione leale per un progetto che unisce: Napoli ha bisogno di istituzioni che cooperano, non che si scontrano, e Fratelli d’Italia sarà al fianco di chi sceglie di costruire, non di chi continua a rinviare».
Cirielli ieri è intervenuto anche alla Bmta di Paestum definendola «un grandissimo strumento di diplomazia e rappresenta anche un momento di rilancio economico del settore. L'ho valorizzata quando ero presidente della Provincia e alla Farnesina, da tre anni, la sostengo». Il viceministro degli Esteri, intanto, sarà questa mattina al teato Sannazaro assieme al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per la presentazione delle liste di Fratelli d’Italia. Cirielli sarà poi, alle 16, sarà al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, in via Ponte di Tappia, per la presentazione della lista Cirielli Presidente, e alle 17:30 all’Hotel De La Ville di Avellino, in via Palatucci, per la presentazione dei candidati di Forza Italia.
Intanto, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania, attacca: «In Campania siamo agli ultimi giorni di Pompei. A 20 giorni dal voto la regione adotta il preliminare di piano paesaggistico regionale, una porcheria clientelare senza vergogna. Hanno paura, sono terrorizzati dal sorpasso di Cirielli e De Luca si è ridotto a fare il “vasa vasa” di Fico, Schlein e chiunque passa dal camposanto. Sono immemori di quello che si sono detti addosso l’uno con l’altro e ora si stringono in ipocriti abbracci dove ognuno tradisce se stesso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo