Speciale elezioni
nel sannio
01 Novembre 2025 - 11:36
Tragedia nella tarda serata di ieri a Tufara Valle per la morte di un 55enne, vigilante, morto dopo essere stato travolto da un pesante cancello in ferro a ridosso della stazione ferroviaria chiusa per i lavori. Secondo una prima ricostruzione, il vigilantes che stava lavorando nella zona è stato colpito da un cancello che, per cause in corso di accertamento é uscito dai binari schiantandosi al suolo.
Scattato l'allarme, sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, i carabinieri e l'ambulanza del 118. Tutto inutile, purtroppo, al loro arrivo il 55enne era già morto. Si chiamava Carmine G., la guardia giurata che nella tarda serata di ieri ha perso la vita all'interno della stazione ferroviaria di Tufara Valle, nel territorio di Apollosa, chiusa da alcuni anni per i lavori di rifacimento dell'intera linea ferroviaria dell'Eav. Il vigilante sembra che lavorasse proprio all'interno dell'area per un servizio di guardianìa essendo presenti mezzi e materiali delle imprese impegnate nella realizzazione dell'opera.
Ieri sera il turno di lavoro, poi la tragedia, evidentemente durante le fasi di apertura o chiusura di quel grosso cancello che per motivi che ora sono al vaglio delle indagini dei carabinieri, ha oltrepassato il pilastro – guida ed è rovinato al suolo travolgendo Carmine.
A fare la macabra scoperta è stata un'altra guardia giurata in servizio nella zona che, durante un giro di controllo, ha notato il cancello con il malcapitato a terra.
La salma del 55enne è stata trasferita all'obitorio dell'ospedale San Pio di Benevento, dove il medico legale Emilio D'Oro, su incarico del pm Olimpia Anzalone, ha provveduto alla visita esterna. Disposta l'autopsia, che lo stesso professionista eseguirà la prossima settimana. L'area è stata sequestrata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo