Speciale elezioni
il report Cnt
06 Novembre 2025 - 12:49
Crescono le donazioni e i trapianti in Campania. Secondo il report Cnt, tra gennaio e settembre 2025 le segnalazioni di potenziali donatori sono cresciute del 36,9% e le donazioni effettive sono aumentate del 36%, dati che fanno della Campania la regione prima in Italia per incremento percentuale. Anche sul fronte trapianti la curva è positiva: cuore +20% (media nazionale +9,6%), fegato +62,9% (media nazionale +1,3%), rene +25% (a fronte di una media nazionale -6,5%). E ottobre 2025 si presenta come il mese record per le segnalazioni dalla nascita del Centro regionale Trapianti Campania. Alla spinta dei numeri si affianca la partecipazione civica: 432 dei 1.384 'sì' alla donazione raccolti in Italia fino a settembre provengono dalla Campania, quasi un terzo del totale nazionale.
Durante le Giornate della Salute in piazza del Plebiscito a Napoli si è registrato un ulteriore traguardo: 425 dichiarazioni di volontà raccolte dai Coordinamenti territoriali Trapianti presenti in piazza (Asl Napoli 2 Nord, Cardarelli, Azienda ospedaliera dei Colli, Pascale, Santobono e Vanvitelli). "Questi risultati non sono un caso - dice Pierino Di Silverio, coordinatore regionale Trapianti Campania - sono il frutto di un lavoro di rete che ha rimesso al centro organizzazione, formazione e dialogo con i cittadini. La crescita della Campania dice che quando la comunità si fida, la donazione diventa un gesto naturale. Ora investiamo sui giovani: portiamo la verità della donazione nelle aule, perché la scelta informata a 18 anni nasca da conoscenza e responsabilità. È così che si riducono le liste d’attesa e si restituisce vita a chi aspetta".
Il Crt Campania ha lanciato un percorso con le scuole pensato sia come formazione scuola-lavoro (ex Pcto) sia come giornata di orientamento. In aula si parlerà di prevenzione (patologie cardiache e renali, abuso di alcol e droghe), dell’organizzazione della rete nazionale e regionale, della donazione da vivente (sangue, cellule staminali ematopoietiche, Pma), di ciò che avviene in terapia intensiva davanti a un potenziale donatore e delle differenze tra trapianti di organi solidi (cuore, polmoni, fegato, reni - anche da vivente) e tessuti come le cornee. Un modulo sarà dedicato alla comunicazione: uffici stampa e comunicatori di Asl e Aziende ospedaliere guideranno gli studenti nella realizzazione di un prodotto multimediale rivolto ai loro coetanei, che il Crt utilizzerà nelle prossime campagne. Il percorso coinvolgerà anche gli psicologi della rete e i pazienti. Ad oggi hanno aderito 55 istituti in tutta la regione: il primo incontro si è tenuto martedì 4 novembre all’Istituto “Novelli” di Marcianise (Caserta).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo