Cerca

campania al voto

«La Regione ha sprecato le risorse Fse»

Cirielli lancia anche una task force sull’autismo: «Ci saranno gli screening già nei nidi d’infanzia»

«La Regione ha sprecato le risorse Fse»

CASERTA. Tour casertano per il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli. Da Casal di Principe, dove un bene confiscato alla camorra ospita oggi un centro per ragazzi autistici, il viceministro sposta la campagna elettorale campana dal terreno dei sondaggi a quello della realtà. «I sondaggi fanno quello che dice chi li paga dice -. Dispiace molto che alcuni grandi giornali, notoriamente contro il Governo, pensino di cambiare il corso delle cose in questo modo. Ma noi andiamo avanti, incontrando le persone nelle case e nelle piazze». Cirielli parla a margine della visita al centro La forza del Silenzio, gestito da Vincenzo Abate, che da anni assiste giovani con disturbi dello spettro autistico e che, da tre anni, non riceve i fondi regionali dovuti.

«La vergogna delle vergogne afferma Cirielli è che in quattro anni di finanziamento Fse, la Regione Campania ha impegnato solo il trenta per cento delle risorse. Anche se dovessi vincere, sarà difficile impegnare il restante settanta in un anno e mezzo, e dovremo restituire i soldi a Bruxelles, mentre associazioni come questa non ricevono un euro». Il dato, confermato dai report comunitari, è diventato per Cirielli il simbolo di un fallimento amministrativo e politico. «La Regione prosegue ha l’obbligo di farsi carico dei disabili. Noi lo faremo concretamente, non con i bandi infiniti e le promesse non mantenute. Punterò sul contrasto all’abbandono delle famiglie che hanno figli autistici e lavoreremo insieme al terzo settore, che oggi supplisce alle inefficienze pubbliche. I fondi ci sono, ma servono serietà e tempi certi. Non può essere credibile chi non lo è stato per dieci anni».

E sull’autismo, Cirielli annuncia «una task force sotto il controllo diretto della Presidenza della Regione per intervenire nelle fasi della diagnosi e della gestione durante l’intera vita di uomini e donne con autismo. Il trattamento è tanto più efficace quanto più è immediato. Per questo, la diagnosi precoce è essenziale. La mia Regione avvierà screening sommari già nei nidi per una diagnosi precoce, perché occhi esperti possono cogliere i segni dell'autismo già nei primi mesi di vita. La Regione dovrà valutare l’attivazione delle nuove procedure come ad esempio il neurofeedback. Sarà valorizzato il ruolo delle associazioni gestite direttamente dalle famiglie. La Regione sosterrà economicamente i progetti “Dopo di Noi”». Dopo l’incontro di Casal di Principe, Cirielli reca a Caserta per prendere parte a un confronto con gli imprenditori di Confindustria. In un clima di ascolto e confronto, rilancia la sfida del centrodestra: trasformare la Campania da terra di ritardi e rinunce a motore di sviluppo, con una politica che torni a decidere, non solo a promettere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori