Cerca

campania al voto

«Saremo vicini a tutti i lavoratori»

Conte e Fico con gli operai Trasnova: «Da noi grande impegno, non possiamo permettere licenziamenti»

«Saremo vicini a tutti i lavoratori»

NAPOLI. A dispetto degli ultimi numeri favorevoli sul Corsera, Roberto Fico non si abbandona a entusiasmi: «I sondaggi per me lasciano il tempo che trovano perché noi dobbiamo solo continuare a lavorare per il territorio ascoltando le persone». Della stessa opinione, a margine della visita ai lavoratori Trasnova a Pomigliano d’Arco con il candidato del centrosinistra, il leader del M5S Giuseppe Conte nella seconda giornata del tour campano che tocca anche Pietrelcina (dove incontra Clemente Mastella e poi spiega che «anche a me sarebbe piaciuto qui in Campania andare da solo e guidare il processo con un monocolore. Ma questo non è stato possibile. L’alternativa sarebbe stata quella di lasciare la Campania alle forze di destra») e Sarno: «Non mi lascio impressionare dai sondaggi del giorno, non sono appassionato, penso alla solidità del progetto politico, a parlare con le persone».

E poi parla della questione Trasnova: «Chiederemo a Stellantis un impegno, di rilanciare nuove commesse, lo dobbiamo fare tramite il Governo che non deve deresponsabilizzarsi, ma la partita è europea, perché solo in Italia si spendono 20 miliardi e più solo per le armi, perché non le mettiamo per gestire la transizione energetica, traghettare le filiere verso le nuove tecnologie?. Se si tratta di difendere operai, non si fanno polemiche politiche, chiamerò il ministro Urso e solleciterò soluzioni, combatteremo battaglia al loro fianco, chiederemo una soluzione a questa crisi aziendale: se operai vanno a casa, tante famiglie non potranno avere più benessere di vita».

Dal canto proprio, Fico spiega che «quando governeremo questa Regione chiaramente saremo vicini a tutti i lavoratori di tutti questi comparti, cercando una strada per risolvere l'occupazione, e che debba avere anche un reddito importante, perché noi difendiamo la dignità e il diritto del lavoro. Dobbiamo seguire questi lavoratori, provare ad aprire tavoli importanti di crisi, perché il lavoro va difeso, va tutelato e questi lavoratori non possono pensare che al 31 dicembre non avranno più niente, non lo possiamo permettere».

E ancora: «La sanità è il primo punto che noi affronteremo a 360 gradi per stare vicini alle persone che sono più in difficoltà, a partire dalle famiglie che hanno problemi di autismo, disabilità o salute mentale in casa. Non lasceremo sole queste famiglie e ristruttureremo, partendo dal territorio, la medicina territoriale e quindi la sanità pubblica». Concetto, questo, ribadito anche nel collegamento con la trasmissione L’aria che tira su La7. E sul rapporto con il governatore Vincenzo De Luca, l’ex presidente della Camera è chiaro: «Va tutto bene, dobbiamo essere sempre costruttivi perché l’interesse finale è sempre il bene dei cittadini campani ed è quello che stiamo facendo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori