Speciale elezioni
campania al voto
13 Novembre 2025 - 08:51
NAPOLI. «Basta con la politica delle mancette». Così Arianna Meloni, capo della segreteria di Fratelli d'Italia, ieri a Napoli in un incontro con gli imprenditori insieme al candidato del centrodestra alle regionali, Edmondo Cirielli. «Vogliamo una Campania spiega la sorella della premier che torni a crescere, più prospera, più sicura. Basta con la politica che guarda solo agli interessi di partito, serve una politica che guardi davvero agli interessi dei cittadini, una politica che ha idee, visione, programmi e soprattutto amore per la sua terra e i suoi cittadini».
Secondo Arianna Meloni, bisogna «sostenere le nostre imprese come abbiamo fatto al governo della Nazione con la Zes unica per il Mezzogiorno, ora bisogna snellire la burocrazia, garantire più sicurezza ai nostri cittadini, andare avanti con le infrastrutture, lavorare per agevolare e sostenere il turismo, continuare a sostenere le nostre eccellenze e il nostro Made in Italy, guardare al futuro ma non lasciare indietro nessuno». La dirigente di FdI aggiunge che «questa è una terra che ha dato tanto all'Italia, ma che troppo spesso ha ricevuto poco in cambio. Siamo qui per riportare con Edmondo Cirielli serietà, merito e concretezza nella politica campana».
Il capo della segreteria politica di Fratelli d'Italia è giunta in un albergo a Napoli per un pranzo privato con i rappresentanti del mondo produttivo, entrando da un ingresso secondario dell'hotel De Bonart al corso Vittorio Emanuele. Tra gli invitati Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Confindustria Campania, Angelo Lancellotti (presidente Acen). «Noi spiega Jannotti Pecci abbiamo chiesto quello che chiedono le imprese: riteniamo che il mondo delle imprese, nell'interesse della popolazione e della regione, abbia necessità di un'attenzione particolare perché le imprese sono le sole che possono invertire la rotta di una Regione. La Campania, al pari di tutto il Mezzogiorno, sta vivendo un momento di difficoltà anche se il Mezzogiorno e la Campania hanno avuto delle performance accettabili grazie al Pnrr».
Il presidente regionale di Confindustria, che oggi incontrerà anche il candidato del centrosinistra Roberto Fico, rispetto al rapporto con la Giunta regionale in scadenza specifica che in futuro servirà «un confronto più operativo e concreto. Il partenariato non può essere un mero passaggio liturgico, ma un fatto concreto». Ricordando che «il tasso di occupazione della Campania resta tra i più bassi d'Europa», Jannotti Pecci sostiene: «Per cambiare passo è necessario rafforzare le condizioni che consentono alle imprese di investire, crescere e creare occupazione stabile.
Significa infrastrutture che funzionano, certezza amministrativa, incentivi mirati e una governance regionale che svolga un ruolo di programmazione, e non di gestione diretta come, purtroppo, accaduto da molti anni». Rilevando nella visita di Arianna Meloni «un segno di attenzione per Napoli e la Campania», Cirielli spiega che la dirigente di FdI «ha ascoltato le lamentele e ha detto che il Governo continuerà sulla strada tracciata. Certo non poteva dire votate Cirielli e non lo ha detto, ma lo auspica». Dopo il meeting con le imprese, Meloni ha fatto visita al prete anticamorra don Aniello Manganiello all'Istituto don Guanella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo