Speciale elezioni
sanità
15 Novembre 2025 - 12:25
"Mi è capitato di ascoltare quello che ha detto l'on. Meloni ieri a Napoli. Ha polemizzato addirittura con il fatto che i dati della Campania in realtà sono un po' falsati per le liste di attesa. Ha detto la Meloni che De Luca fa il gioco delle tre carte perché ha comunicato soltanto i tempi delle liste di attesa per quanto riguarda le prime visite. Noi ci siamo concentrati soprattutto sulle prime visite perché la cosa più urgente è far visitare chi ha un dubbio, ad esempio, di avere un tumore al seno. Quindi abbiamo lavorato per un anno e mezzo soprattutto su questa priorità, cioè dobbiamo ridurre al minimo i tempi per la prima visita, quella che ti salva la visita. Siamo la prima regione d'Italia per le visite classificate come U urgenti, B brevi che vanno fornite per i cittadini nell'arco di tre giorni per le U e di dieci per le prestazioni brevi".
Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa questa mattina a Salerno, ha commentato le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni durante una manifestazione ieri a Napoli. "Noi in Campania - ha ribadito il governatore - eroghiamo la prima visita oncologica al 95% dei richiedenti. Siamo la prima regione d'Italia insieme al Veneto, lavorando però in Campania con diecimila medici in meno rispetto alla media nazionale e con duecento milioni di euro in meno nel riparto del fondo sanitario nazionale. Quindi io chiederei al presidente Meloni di concentrarsi non su atteggiamenti ricattatori nei confronti della regione Campania ma di fare l'unica cosa seria che potrebbe fare: decidere dopo tre anni di governo che nel riparto del fondo sanitario nazionale la Campania riceva le stesse risorse di tutte le altre regioni. Questa è l'unica richiesta che viene dalla Campania al governo nazionale".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo