Speciale elezioni
Campania
16 Novembre 2025 - 15:45
Imma Nappi
Nell’area Nolana il suo nome è già noto per il lavoro negli studi legali e per l’esperienza maturata nei palazzi istituzionali. Avvocato, formazione solida, Imma Nappi torna sulla scena politica con una candidatura che Forza Italia considera tra le più qualificate del territorio. Già nell’ufficio legale guidato da Fulvio Martusciello ai tempi della Casa delle Libertà, porta nel partito un bagaglio tecnico e un metodo maturato negli anni di lavoro accanto alle istituzioni.
La sua candidatura punta a colmare uno dei vuoti più evidenti della Regione: la distanza tra le decisioni politiche e la realtà amministrativa. Nappi parla il linguaggio dei procedimenti, dei pareri, delle tempistiche e delle responsabilità. Un approccio che oggi, nella Campania che tenta di uscire da dieci anni di criticità, diventa un valore politico a tutti gli effetti.
«La nostra regione - ripete spesso nelle riunioni pubbliche - non ha bisogno di slogan, ma di procedure che funzionino e di uffici che rispondano».
La sua analisi parte dalla sanità, tema centrale nella piattaforma azzurra. Per Nappi il punto non è solo correggere gli errori ma ripristinare una catena di comando: liste d’attesa lunghissime, presìdi territoriali fragili, famiglie costrette a spostarsi per ottenere una visita.
«Quando la cura diventa un percorso ad ostacoli - sostiene - non è solo un problema medico, ma amministrativo». Rivendica la necessità di una programmazione rigorosa e di un controllo reale della spesa, in linea con la visione espressa da Forza Italia su scala regionale.
Dalla sanità alla burocrazia, il passaggio è naturale. In Campania, osserva Nappi, autorizzazioni e permessi procedono ancora a velocità incompatibile con gli investimenti. Nell’area Nolana, uno dei poli produttivi più vivaci ma anche più penalizzati dai ritardi, il tema è avvertito come strutturale: «Ogni giorno - spiega nei suoi interventi -imprese e professionisti si misurano con tempi dilatati e sportelli sovraccarichi. Senza semplificazione non c’è sviluppo possibile».
Sul territorio, Nappi porta una visione che intreccia attenzione alle famiglie, tutela della prima casa nei casi più difficili, e sostegno alle piccole imprese. La sua proposta è rafforzare la presenza istituzionale con sportelli di ascolto e assistenza che uniscano competenza giuridica e capacità operativa. Una misura pensata non come welfare generico, ma come strumento per prevenire fratture sociali e abbandono.
Nappi rappresenta anche un pezzo di storia di Forza Italia: con Martusciello condivide l’impostazione tecnica e il rigore amministrativo. «È una persona che porta dossier, non slogan», spiegano nel partito. Una candidatura che punta a presidiare i temi della legalità amministrativa, della pianificazione e dell’efficienza, ambiti in cui il centrodestra regionale intende costruire parte della sua alternativa.
Nel suo messaggio finale agli elettori, Imma Nappi insiste su una linea chiara: «La Campania merita istituzioni che lavorino con serietà, che conoscano le norme e sappiano farle funzionare. La politica è credibile solo quando diventa capacità di risolvere problemi». Una promessa di competenza e concretezza che Forza Italia affida a un volto radicato, tecnico e riconoscibile nel territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo