Tutte le novità
L'iniziativa
26 Novembre 2025 - 11:41
Dalla salute all’agri wedding, dalla sostenibilità all’export, le nuove frontiere del florovivaismo italiano saranno al centro del Congresso del Fiore Italiano, organizzato da Coldiretti e Consulta Florovivaistica nazionale, che dal 27 al 29 novembre farà di Pompei e Castellammare di Stabia, in Campania, le “capitali” di un settore cardine del Made in Italy in termini economici, occupazionali e ambientali. Un percorso che unirà momenti istituzionali a veri e propri allestimenti artistici dedicati alle nuove tendenze del floral design, con il coinvolgimento dei massimi esperti del fenomeno.
Il primo appuntamento è per giovedì 27 novembre, alle ore 10.30, al Teatro Di Costanzo – Mattiello di Pompei, alla presenza, tra gli altri, del presidente di Coldiretti Ettore Prandini e del presidente della Consulta florovivaistica Mario Faro, mentre il presidente di Ice, Matteo Zoppas, sarà in collegamento.
Il Congresso nazionale del Fiore (programma completo su www.coldiretti.it) rappresenta un’occasione unica per condividere conoscenze, innovazioni e visioni future sulla floricoltura italiana, per esaltare i primati e le distintività di piante e fiori Made in Italy, portando all’attenzione delle Istituzioni, dell’opinione pubblica e dei consumatori le garanzie di origine, di sostenibilità e di qualità del prodotto floricolo italiano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo