Tutte le novità
13 Febbraio 2019 - 12:38
La Procura: severa contaminazione da metalli pesanti, situazione allarmante
CASERTA. I Carabinieri del nucleo di polizia ambientale e del Noe di Caserta hanno posto sotto sequestro 12 pozzi utilizzati per uso domestico e fertirrigazione nel Casertano. Sui pozzi è stata riscontrata una «severa contaminazione da metalli pesanti», in primis da arsenico, sostanza nota per la sua elevata tossicità. I militari hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nell'ambito di un'ampia indagine ambientale coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere che ha accertato una situazione definita «allarmante». Sono in corso di svolgimento inoltre attività tecniche di carotaggio volte a verificare, in particolare, se la contaminazione abbia interessato anche la matrice suolo.
RINVENUTO MATERIALE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE. In merito ai 12 pozzi sequestrati Caserta, in seguito al rilevamento di un'elevata presenza di metalli pesanti tra cui arsenico, con il personale dell'Arpac sono state svolte attività tecniche di carotaggio che hanno portato al rinvenimento di materiale probabilmente di produzione industriale, che sarà analizzato dai laboratori abilitati dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale. L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e che ha visto impegnati in fase investigativa e operativa il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale Carabinieri di Caserta, il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Caserta, nonché la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha interessato una zona da anni fortemente compromessa dalle attività industriali, denominata “Piscina Rossa", all'interno della cosiddetta “Area Vasta" e, precisamente, nella porzione compresa nel comune di San Nicola la Strada. I diversi comparti militari specializzati in materia ambientale dell'Arma hanno sequestrato 12 pozzi utilizzati per uso domestico e per l'irrigazione, dando esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emanato dalla Procura in seguito al rilevamento di un'elevata presenza di metalli pesanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo