Cerca

De Luca: «Sanità, nomine sempre in autonomia»

Il governatore della Campania sentito oggi dal tribunale di Roma come teste assistito (in quanto indagato e poi archiviato), nel processo sulle presunte pressioni esercitate dall'avvocato Guglielmo Manna, marito del giudice Anna Scognamiglio per indirizzare la decisione della moglie sulla legge Severino riguardante De Luca in cambio della nomina a manager della sanità

ROMA. «In merito alle nomine dei direttori sanitari, io ho sempre scelto in autonomia, valutando le capacità professionali dei singoli all'esito di un'istruttoria che l'Assessorato alla Sanità faceva con le strutture interessate. La mia linea era chiara: no alle segnalazioni e neppure alle raccomandazioni. Poiché avevamo ereditato una Regione che sprofondava nei debiti, l'orientamento era quello di evitare il mercato politico delle nomine dei direttori sanitari, nessuna contrattazione sul punto». Lo ha dichiarato il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, sentito oggi dal tribunale di Roma come teste assistito (in quanto indagato e poi archiviato), nel processo sulle presunte pressioni esercitate dall'avvocato Guglielmo Manna, marito del giudice Anna Scognamiglio per indirizzare la decisione della moglie (giudice relatore del tribunale civile di Napoli in due procedimenti riguardanti la sospensione di De Luca dalla carica di presidente della Regione, in forza della legge Severino), in cambio di una nomina a manager della sanità campana. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori