Tutte le novità
27 Maggio 2019 - 13:52
CASERTA. La Guardia di Finanza di Caserta ha sottoposto a controllo amministrativo dal 2012 al 2016, 15 docenti della facoltà di architettura e ingegneria dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Gli accertamenti eseguiti hanno consentito di accertare che 7 dei 15 professori hanno svolto l'attività accademica a tempo pieno contemporaneamente alla professione privata e in assenza delle prescritte autorizzazioni, in violazione al principio di esclusività del rapporto con la Pubblica amministrazione. Dalle indagini svolte dalle Fiamme Gialle casertane è stato constatato che i 7 professori segnalati hanno svolto un'abituale attività professionale - con la conseguente sottrazione del proprio tempo all'insegnamento accademico - percependo ingenti somme per i numerosi incarichi svolti, per un totale complessivo di oltre 1,6 milioni di euro. Tra i vari casi esaminati spiccano quello di un docente di origini napoletane che ha fatturato oltre 1 milione di euro per attività professionali svolte a favore sia di importanti società petrolifere, sia di imprese della provincia di Caserta, operanti nell'ambito del ciclo dei rifiuti, nonché quello di un professore di origini milanesi che ha svolto incarichi nei confronti di ben 22 committenti privati diversi.
LE SANZIONI. I professori sanzionati, inoltre, non si sono limitati ad operare solo nel territorio campano, ma molti di essi hanno ricevuto incarichi professionali anche in diverse regioni del nord Italia. Le violazioni dei luminari dell'Ateneo casertano sono state segnalate alla Procura Regionale della Corte dei Conti Campania per i profili di responsabilità amministrativa per danno erariale. Inoltre, sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 2,5 milioni di euro nei confronti dei 51 persone, tra imprese e professionisti, che hanno beneficiato delle consulenze dei professori omettendo di richiedere preventivamente la prescritta autorizzazione all'Ateneo di riferimento. Dei 51 committenti privati, allo stato, ben 24 hanno già provveduto al pagamento della sanzione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo