Tutte le novità
Caffè Toraldo
21 Giugno 2024 - 17:59
Dal Rione Sanità ai mercati esteri fino a chiudere il 2023 con un fatturato di 60 milioni di euro seguendo un trend di costante crescita quadruplicata rispetto al periodo pre-covid. Un Gruppo, quello della famiglia Simonetti a capo del Gruppo Toraldo, che ha saputo crescere in maniera esponenziale, ponendo sempre al centro la qualità e la tradizione dell’espresso napoletano, pur rimanendo al passo con la tecnologia. Un trend che vede il Gruppo espandersi in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia e a consolidare i mercati storici, come Bulgaria, Venezuela, Macedonia, Cina e Libia dove è presente maggiormente con il monoporzionato ed il canale domestico che dovrebbero registrare entro il 2025 un peso ancora più grande sui mercati esteri.
Gestito da oltre 50 anni dalla famiglia Simonetti il Gruppo Toraldo ha origine da una piccolissima torrefazione nata nel '68 nel Rione Sanità, in un quartiere popolare e verace. Da allora, l’azienda è cresciuta fino ad espandersi in Italia e sui mercati esteri. Il segreto del successo è nella costante attenzione alla produzione del caffè, nel rispetto della tradizione ma con sistemi sempre all’avanguardia. Per questo l’azienda si è contraddistinta per la sua capacità di innovare e adattarsi al mercato, cogliendo ogni occasione di business per lanciare novità. L’apertura recente del canale domestico con il monoporzionato ne è un esempio.
Oggi Caffè Toraldo è presente in Gdo, negozi specializzati, online, Horeca e vending. La terza generazione ha dato un taglio più internazionale e una visione più a lungo termine, insieme alla quella precedente: i fratelli Mario, Angelo e Pino, che insieme alla madre Maddalena Toraldo, avviarono la piccola torrefazione nel Rione Sanità.
La famiglia Simonetti non si ferma alla produzione e commercializzazione del caffè, ma si dispiega in modo più ampio nel settore legato ai bar e alla ristorazione. La qualità del caffè è garantita attraverso l'assistenza per l’apertura dei bar e la formazione per la preparazione dell’espresso, tramandando così il “mestiere” della scuola napoletana. Molte attività includono anche bar diretti, gestiti personalmente dall’azienda madre, come ad esempio quello al Vomero in via Luca Giordano, con laboratorio “in house”. Inoltre, persegue attività di trading legate al prodotto crudo e consulenza in Italia e all’estero a marchio proprio: tra i più performanti all’estero i bar di Edimburgo e in Libia. Caffè Toraldo è presente anche con i suoi concept a Rho Fiera Milano, polo fieristico più importante d’Italia, dove oltre alla “caffetteria” è curata anche l’offerta ristorativa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo