Tutte le novità
Nola
26 Giugno 2024 - 11:08
“San Paolino ci ha insegnato che donare se stessi per gli altri sia l’atto d’amore più grande che si possa fare’’. La Festa dei Gigli è una festa popolare cattolica che si tiene ogni anno a Nola in occasione della festività patronale dedicata a San Paolino. Con questo evento i nolani ricordano il ritorno in città di Ponzio Meropio Paolino dalla prigionia ad opera dei barbari avvenuto nella prima metà del quinto secolo.
Nel 2013 è stata inclusa nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nell'ambito della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO insieme alla Macchina di Santa Rosa di Viterbo, alla Varia di Palmi e alla Discesa dei candelieri di Sassari, riunite nella Rete delle grandi macchine a spalla italiane. La solidarietà è un principio fondante delle società contemporanee, previsto dalla Costituzione italiana e dalle istituzioni internazionali. In concreto, ogni cittadino può attivarsi offrendo il proprio contributo con gesti di solidarietà.
La solidarietà è un sentimento di fratellanza e mutuo sostegno che emerge dalla consapevolezza di appartenere ad una grande comunità. La solidarietà trova riscontro oggi, grazie all’artista Customizzz e al suo desiderio di donare una sua opera per aiutare e sostenere una malattia che colpisce soprattutto i bambini. A stringersi a lui e a fare da portavoce a questa nobile iniziativa, il Comitato dei Maestri di Festa del Giglio del Sarto, “I Micheloni“, che si sono sentiti vicino alla fede in maniera ancora più eclatante partecipando tutti a questa grande gara di solidarietà.
La donazione dell’artista Customizz (@customizzz_svft, pittura verace, customizzzo cose, mente creativa, daltonic artist) consiste in un nuovo dipinto in stile Bansky che raffigura proprio il Santo Paolino primo vescovo di Nola, con di fronte un suo figlio, il giglio di Nola, e con un cuore rosso al centro che simboleggia l’amore, la Fede e la passione. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per la Ricerca per la cura delle malattie pediatriche portata avanti dai medici del Santobono. Il quadro è l’oggetto di una “pesca” miracolosa, l’estrazione del fortunato vincitore si terrà il 4 luglio.
Il ricavato sarà totalmente donato in favore della Ricerca contro il DIPG (Glioma Diffuso Intrinseco del Ponte), una malattia particolare che colpisce una regione del tronco encefalico dove risiedono i centri di regolazione di funzioni vitali per l’organismo, come il respiro e l’attività cardiaca. Si tratta di un tumore tristemente noto per i bambini perchè colpisce pazienti tra i 5 e i 10 anni. “L’iniziativa è nata nel segno del ricordo per la piccola Francesca, un angelo che ci ha lasciati troppo presto a causa di questa tremenda malatti’’: afferma l’artista Customizzz.
Il ticket per partecipare all’estrazione in qualsiasi momento può essere acquistato presso la sede del Comitato dei Maestri di Festa del Giglio del Sarto, “I Micheloni“, presso Piazza Paolo Maggio a Nola. Un gesto per rendere ancora più mistica, sentita e passionale questa festa che vede, come ogni anno, passeggiare insieme fede, motivi laici ma tanta passione. Una festa dei Gigli per sostenere quegli angeli che soffrono di questa tremenda malattia. Anche gli amici della Paranza @orgoglionolanoofficial e @leorgogliose2013 pronti a collaborare. Una festa che da secoli continua a far parlare di sé.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo