Tutte le novità
L'evento
27 Giugno 2024 - 19:59
SORRENTO. Sarà l'attrice Pamela Villoresi, domenica 30 giugno alle ore 20 al Chiostro di San Francesco, la protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna “Sorrento Incontra 2024”. Tant'è che per la manifestazione promossa dal Comune di Sorrento e realizzata dalla “In Scena”, l'apprezzata e nota artista, in occasione del centenario della morte di Eleonora Duse, presenterà, accompagnata al pianoforte dal maestro Marco Scolastra, lo spettacolo “La Musica nell’anima - ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca”.
Un dialogo appassionato tra recitazione e musica che restituisce al pubblico l’atmosfera e il senso della vera storia di colei che, soprannominata la divina e simbolo indiscusso del teatro , è considerata la più grande attrice teatrale della sua epoca e una delle più grandi di tutti i tempi.
“Eleonora Duse - scrive Pamela Villoresi nelle sue note - un mito del teatro, un esempio di coraggio, una passionaria innamorata della libertà. Formatasi con l’anima e l’arte in generale, ma soprattutto attraverso la musica. Ed io, attrice, cavalla selvatica della scena che sempre ha mal sopportato morsi e briglie, come posso non sentirmi in debito, come non amarla? Questo recital è per me un modo di sdebitarmi un po’ con lei, un’occasione (attraverso il bel testo di Maria Letizia Compatangelo) di far conoscere una grande donna e artista italiana, e tanta musica della sua epoca che abbiamo, erroneamente, dimenticato troppo presto, ma che potremo finalmente riascoltare grazie alla maestria e alla sensibilità di Marco Scolastra”.
A fare da sottofondo al testo e alla voce della Villoresi, saranno, tra le altre, le note di Rossini, De Crescenzo, Chopin, Cottrau, Satie, Beethoven, Liszt e Gershwin. L'ingresso a tutti gli appuntamenti di “Sorrento Incontra” è gratuito previa prenotazione a mezzo WhatsApp al n. 3383212547. Info: 0815448891.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo