Cerca

Maschio Angioino

“Itinere” nella contemporary art

Venti artisti a nudo

“Itinere” nella contemporary art

napoli. Grande successo di pubblico e di critica per la mostra “ITINERE” international contemporary art a cura di Gino De Vita e coordinata da Silvana Geirola, allestita al Maschio Angioino, sala dell’armeria a Napoli. La mostra è visitabile tutti i giorni tranne la domenica dalle 8:30 alle 18 fino al 20 luglio.

Sono in mostra 20 artisti provenienti da tutta Europa in prevalenza da Italia,Francia,Albania,Svizzera e dalla Cina.


Osservando l’immagine diffusa dal curatore per annunciare l’evento si evince sotto traccia, senza dover decifrare riflessioni, considerazioni, elucubrazioni complesse e artificiose l’intento dell’esposizione, ci sono i visi con i rispettivi nomi degli artisti, tutto qui. Proprio in questo confronto di atteggiamenti,stati d’animo, posture si nasconde la mission della rassegna, sguardi sul mondo, su eventi, persone, tematiche, legati e costruiti sulle fondamenta delle proprie culture, provenienze e vissuti.

Tra gli artisti nomi noti per i loro lavori esposti in spazi pubblici, in particolare tra gli stranieri, altri con un percorso più “intimo” , “interno”, come Pasquale Bandiera, scultore puteolano, che scavando nel legno ma anche in altre materie per far fuoriuscire la sofferenza e l’inquietudine dei nostri tempi.

Guardando le opere di Pasquale Bandiera ci si perde nel senso di profonda sincerità, verso se stesso e verso il mondo. Il suo soffermarsi sui singoli episodi artistici muove dall'analisi della modalità associativa contemporanea,  con cui oggi l'uomo sceglie, oppure subisce, il suo stare nel mondo che ci circonda. E questo utilizzando la materia di cui è fatta la nostra quotidianità. Legno, metallo, pietra, colore, ed emozioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori