Cerca

Le nozze

Il sogno d’amore di Emanuela e Danilo

Festa grande per gli sposi Sasso-Volpe dalla chiesa Santa Maria del Parto a Mergellina a Villa Posillipo

Il sogno d’amore di Emanuela e Danilo

Gli sposi Danilo Volpe ed Emanuela Sasso

Un amore splendido. La liaison sentimentale fra Emanuela Sasso e Danilo Volpe è stata coronata da un matrimonio da favola, dopo aver superato la boa di sette anni di appassionato fidanzamento: in pieno stile partenopeo, la cerimonia religiosa si è svolta in un fantastico e assolato pomeriggio nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, proiettata con il suo maestoso terrazzamento sullo spettacolo del Golfo di Napoli, delle barche di lusso, degli ormeggi Vip.

La giovane storia d’amore, consolidatasi nel tempo, ha condotto i due innamorati a scambiarsi il giuramento più sacro sull’altare del monumentale tempio religioso famoso per custodire la tomba di Jacopo Sannazzaro ed il presepe di Giovanni da Nola: dopo aver percorso la lunga scalinata che contraddistingue la chiesa, una radiosa Emanuela, bellissima nell’abito bianco creato per lei dall’atelier Cerrato Moda, è arrivata al braccio del padre Antonio Sasso, direttore del “Roma”, per attraversare la navata – preceduta da tre piccole, deliziose damigelle Benedetta, Camilla e Matteo - sulle note di una solenne marcia nuziale.

Ad attenderla sull’altare, il promesso sposo con i due testimoni la sorella Silvia e il cognato Roberto Russo: ad officiare la cerimonia, ecco Don Luigi Merola, presidente di 'a Voce d''e Creature, la Fondazione che i giovani sposi hanno voluto sostenere ordinando le bomboniere solidali nell’annesso “Laboratorio di artigianato”. La cerimonia è stata leggera, familiare contraddistinta di note “veraci”, tipiche del fraseggio abituale del parroco anticamorra che sa parlare al cuore dei suoi interlocutori.

Nei momenti più emozionanti, il tenore Giuseppe Gambi ha intonato l’Ave Maria di Schubert e altri brani sacri, pervadendo l’atmosfera di vibranti note d’amore. A fine cerimonia, la firma dei registri nuziali e poi l’affaccio sul sagrato dove la folla di invitati ha festeggiato gli sposi con il consueto lancio di beneaugurante riso; gli ospiti si sono poi ristorati presso il buffet di bevande ghiacciate prima di avviarsi a Pozzuoli verso la magnifica Villa Posillipo, resort a cinque stelle della famiglia dei ristoratori Della Notte.

Qui la festa decolla subito, con un ritmo giovane, fresco e disinvolto, data la stragrande presenza di amici degli sposi: per non oltrepassare la capienza di Villa Posillipo sono stati drasticamente limitati gli inviti, riservati in primis alla vivace energia delle comitive di amici, compagni di lavoro e di vacanze degli sposini. Ha inizio così un ricevimento molto raffinato, curato perfettamente dalla famiglia della Notte, presente sin dalla cerimonia religiosa, che ha nel sui Dna la passione dell’accoglienza.

Foto, brindisi, conversazioni sono il dolce sottofondo dell’elegante e squisita cena servita ai tavoli collocati sotto immacolati gazebi, circondati da straordinari allestimenti floreali: fra i particolari più insoliti e divertenti di cui si parla, la circostanza della nuova attività dello sposo - entrato in servizio alla Asl Napoli 1 il giorno prima del matrimonio - andato in congedo nuziale dopo un solo giorno di lavoro… non troppo stanco, quindi, per affrontare le emozioni di un momento così speciale. Commossi per la felicità le mamme degli sposi Mena Mercurio e Rosaria Tricarico e i papà Antonio Sasso e Michele Volpe.

Tra gli ospiti, anche il cantante Sal da Vinci - accompagnato dalla moglie Paola – che ha dedicato alcuni brani dei suoi successi alla sposa prima di passare il microfono al mitico ischitano Maurizio Filisdeo, famoso per il suo piano bar, che ha fatto scatenare i più giovani fino all’arrivo del gateau mariage, un’elaborata torta a cinque piani, e al brindisi augurale, mentre i novelli coniugi Volpe si scambiavano un dolcissimo bacio prima di lasciare a loro volta Villa Posillipo per intraprendere una favolosa luna di miele, per vivere i primi, magici, momenti della loro vita insieme.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori