Cerca

l'evento

Pride a Noto, la Pascale madrina

In programma sabato 27 luglio

Pride a Noto, la Pascale madrina

Francesca Pascale è la madrina della prima edizione del Pride di Noto. Ad annunciarlo è Diego Di Flora, direttore artistico della manifestazione.

Nata a Napoli il 15 luglio 1985, si approccia alla politica da giovanissima, dopo aver subito "un'ingiustizia" durante il concorso di bellezza Miss Grand Prix. Lei è Francesca Pascale e ricoprirà il ruolo di madrina del primo “Val di Noto Summer Pride” che avrà inizio alle ore 19, di sabato 27 luglio, presso piazza Colonia per poi arrivare a piazzetta Lido di Noto dove alle ore 21 si terrà il festival con il live di Cristiano Malgioglio.




«Accetto con amore e profondo rispetto – ha dichiarato Francesca Pascale - l’invito a partecipare come madrina al “Summer Pride di Noto”, incantevole perla barocca. Il Pride rappresenta il più grande strumento sociale e politico che, nel corso degli anni, battaglia dopo battaglia si è trasformato in una grande famiglia, l’unica capace di arginare il flusso di razzismo e omofobia che questo paese purtroppo ancora vive grazie alle politiche di estrema destra. Anche Noto “griderà” con orgoglio, liberandosi di ogni stereotipo, insieme alla società che oramai si dimostra più avanti della politica stessa».




«Sono consapevole che scegliere la madrina di un Pride abbia una certa rilevanza ed ogni volta che lo faccio pondero con attenzione la mia decisione. Francesca Pascale è una scelta oculata spinta dal cuore, visto che la reputo un’amica, ma anche e soprattutto dalla consapevolezza di proporre al Val di Noto Summer Pride una donna che da sempre si espone e condivide lotte per la discriminazione nel nostro Paese. Una donna decisa e determinata che ha fatto sentire sempre la sua voce con coscienza e con orgoglio. Quindi sono fiero ed onorato di averla accanto per la prima edizione del Val di Noto Summer Pride» ha aggiunto Diego Di Flora, direttore artistico del primo evento Rainbow a Noto.

Reduce dal successo del Napoli Pride con circa 300.000 presenze, Diego Di Flora è il primo direttore artistico in Italia alla guida di due eventi Pride.

Da alcune indiscrezioni il direttore artistico ha dichiarato che gli ospiti non sono finiti, ne arriveranno degli altri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori