Tutte le novità
L'iniziativa
11 Luglio 2024 - 08:45
La Casa Salesiana Don Bosco di Torre Annunziata ospiterà in Oratorio un evento straordinario dedicato all’accoglienza dei bambini provenienti dal Sahara Occidentale. L’incontro, intitolato “L’Accoglienza Saharawi - Un Ponte tra Italia e Africa”, vuole accendere i riflettori sull’importanza dell’accoglienza e, in particolare, sulla condizione di questo piccolo territorio africano. La festa è dedicata ai bambini, “piccoli ambasciatori di pace”, simbolo di speranza e amicizia tra due continenti, che saranno ospitati anche quest’anno grazie ad iniziative di solidarietà.
Da 41 anni, dal 1983, infatti, tante associazioni, dal nord al sud dell’Italia, si sono unite per offrire ai bambini saharawi un rifugio sicuro, cure mediche, opportunità educative e un’esperienza culturale arricchente. Questa tradizione di solidarietà ha creato un ponte di amicizia duraturo tra l’Italia e il Sahara Occidentale, promuovendo valori di integrazione e supporto reciproco.
Alla serata celebrativa partecipano, tra gli altri:
• Alessandro Battilocchio, deputato e vice presidente intergruppo parlamentare per la causa saharawi
• Corrado Cuccurullo, sindaco di Torre Annunziata
• Fatima Mahfud, responsabile Nazionale Saharawi
• Francesca Doria, presidente dell’associazione Tiris ODV di Napoli
• Giulio Carotenuto, presidente Aisha Foundation e responsabile della commissione medica per il Sahara Occidentale
• Germain Popolo, avvocato
• Roberta Capossela, presidente di “La Canoa di Carta”
• Don Piervito Pepe, Rettore dei Salesiani Don Bosco
• Antonio Giacco, presidente dell’associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace” (in collegamento)
• Marilu Sorrentino, presidente Rotaract Torre Annunziata, illustrerà il ruolo delle organizzazioni come il Rotaract in iniziative di solidarietà internazionale
• Biagio Zurlo, Responsabile Boxe Vesuviana
Modererà gli interventi Titti D’Amelio, giornalista e vicepresidente dell’associazione Ubuntu.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo