Cerca

In questo articolo daremo qualche consiglio per dei finger food da preparare per l’occasione

Aperitivo a casa: idee facili e gustose per stupire i tuoi ospiti

Aperitivo a casa: idee facili e gustose per stupire i tuoi ospiti

Il mondo è sempre più frenetico ma ancora permane il desiderio di prendersi dei momenti per rallentare, fermarsi e rilassarsi insieme ad amici e parenti, solitamente di fronte a del buon cibo abbinato a un bicchiere di vino, per rendere il tutto più conviviale.

L’aperitivo affonda le sue radici in questi momenti: è un attimo racchiuso tra il tardo pomeriggio e la cena, quando finalmente è possibile fermarsi e dedicarsi un momento di relax da condividere con amici e parenti.

Per renderlo ancora più speciale, non c’è niente di meglio che organizzarlo a casa, dove è possibile rilassarsi completamente. Inoltre, si unisce anche il fascino di preparare le pietanze con le proprie mani, dando quindi sfogo a creatività e passione per la cucina.

In questo articolo daremo qualche consiglio per dei finger food da preparare per l’occasione, adatto a tutte le diete ma anche a chi invece preferisce un’alimentazione vegan, senza rinunciare all’accompagnamento di gustosi vini Franciacorta per aperitivo, i migliori per questo genere di occasioni.

Finger food per i tuoi aperitivi

Ciò che rende un’aperitivo interessante è la possibilità di spaziare tra diverse portate e tipi di alimenti. È possibile quindi preparare ad esempio dei panini o dei tramezzini con formaggio spalmabile e prosciutto, se vogliamo restare su qualcosa di classico.

Sono altrettanto classici degli spiedini caprese, con pomodorini e mozzarelline di bufala, per dare una nota di sapore in più. Per qualcosa di un po’ più raffinato, è possibile preparare dei cestini di pasta sfoglia ripieni di brie fresco e qualche mirtillo ben maturo.

E per chi ama i sapori del mare? Le idee sono altrettanto numerose, realizzando ad esempio un sauté di vongole (saltate in padella e condite con aglio, olio e peperoncino), dei bicchierini di gamberetti in salsa rosa delicata o una deliziosa tartare di salmone e avocado, condita con una leggera spruzzata di lime.

Aperitivo vegan

La dieta vegana è sempre più diffusa e amata da moltissime persone, perché salutare per il corpo ma anche in quanto etica. E l’aperitivo si presta benissimo ad arricchire le serate anche di chi preferisce mangiare total vegan.

Un’opzione deliziosa e originale è ad esempio l’hummus di barbabietola e semi di girasole tostati, perfetto da spalmare su dei crostini o del pane grigliato. Per un’alternativa più sostanziosa, invece, è possibile preparare degli involtini di verza ripieni di quinoa e verdure.

Infine, un'altra proposta sfiziosa sono poi i canapé di tofu affumicato e crema di avocado. Il tofu affumicato viene tagliato a cubetti e servito su fette di pane croccante, spalmato con una crema di avocado, limone e pepe nero.

Il vino perfetto per ogni abbinamento

Un aperitivo non può chiamarsi tale senza un buon bicchiere di vino ad accompagnare e, tra le diverse proposte, uno dei più apprezzati è il Franciacorta. La Cantina Berlucchi propone diverse alternative che si adattano a sapori diversi.

Il Berlucchi ’61 Nature Blanc de Blancs, ad esempio, con la sua freschezza e acidità vivace, si sposa magnificamente con stuzzichini di pesce e formaggi leggeri. Infine, per finger food leggeri e insalate di mare, è un’ottima scelta il Berlucchi ’61 Satèn, con la sua cremosità delicata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori