Tutte le novità
Economia
09 Settembre 2024 - 12:29
Massimiliano Canestro
Sms Engineering è tra le 14 aziende italiane più virtuose nei rapporti con le banche nel primo trimestre del 2024. A decretarlo, il Credit Reputation Award che Centralerisk consegna alle imprese più virtuose che hanno saputo raggiungere risultati di eccellenza nell’affidabilità e puntualità verso il settore del credito. Questo riconoscimento è basato sui dati oggettivi della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia, che valuta la puntualità delle imprese nel rispetto dei loro impegni finanziari con il sistema bancario.
L’azienda, che opera da 26 anni nel mercato dell’Information e Communication Technology nel settore manifatturiero, distribuzione e terziario avanzato, ha dimostrato una gestione eccellente del credito, ottenendo il certificato di qualità creditizia, confermando la sua affidabilità e solidità finanziaria.
L’evento di premiazione, organizzato dalla Mf Centralerisk sotto la direzione di Massimiliano Bosaro, ha evidenziato l’importanza della gestione oculata del credito, indipendentemente dal settore o dalla regione. Alla prima fase dell’assegnazione, più di 60 aziende si sono candidate, con il 50% eleggibile per il premio. Massimiliano Canestro, financial Risk manager e vice presidente di Sms Engineering, ha ritirato il premio, esprimendo l’importanza di una gestione bancaria attenta, soprattutto in seguito alla crisi finanziaria globale del 2011, che ha trasformato l’approccio dell’azienda nei confronti del credito.
Tra le altre aziende meridionali premiate figurano Exprivia spa, assegnato a Lucizia De Pietro, Molfetta, (produzione di software); Itdm Group, assegnato a Michele Boccardi, Pozzuoli (consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica); Smartnet Srl, assegnato a Federico Pirone, ancora di Pozzuoli (commercio all’ingrosso di computer, apparecchiature informatiche, periferiche e di software), dimostrando la trasversalità delle virtù legate alla gestione del credito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo