Cerca

Il premio

Alfieri del Made in Italy, consegnati i riconoscimenti

In occasione del Forum italiano dell’export

Alfieri del Made in Italy, consegnati i riconoscimenti

Alfieri del Made in Italy, consegnati i riconoscimenti

Grande entusiasmo sulla nave ammiraglia “World Europa” di Msc Crociere, ormeggiata nel porto di Napoli, dove sono stati premiati gli “Alfieri del Made in Italy”, in occasione del Forum italiano dell’export. «Una cerimonia di premiazione - come ha dichiarato Lorenzo Zurino, imprenditore e presidente del forum- che si è presto trasformata in una celebrazione del talento italiano, della capacità e della determinazione del fare impresa italiano».

Svoltasi davanti a un'affollata platea ricca di rappresentanti delle istituzioni e di imprenditori nazionali e internazionali, la manifestazione presentata da una madrina d'eccezione come Veronica Maya, ha registrato anche gli interventi del presidente della Regione Basilicata, il generale Vito Bardi e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano pronti a dare vita a un confronto sulla Zes unica del Mezzogiorno con il neo coordinatore, l’avvocato Giosy Romano.

«Nato per celebrare il sacrificio dell’Imprenditore Italiano - così come hanno detto gli artefici dell'iniziativa - il “Premio Alfieri del Made in Italy” rende onore alla capacità di essere determinati anche in momenti complessi e alla voglia di guardare verso orizzonti lontani e sfidanti».

Ed è con queste premesse che a sancire il nome dei personaggi da premiare con la preziosa “Sirena” realizzata dall'artista Gennaro Regina, è stata una giuria presieduta da Nicola Graziano, magistrato tributario e componente del consiglio di presidenza della giustizia tributaria e composta da Carlo Fucci, procuratore di Isernia, Lucio Di Nosse, presidente della Corte di giustizia tributaria di Caserta, e Livia De Gennaro, magistrato del tribunale di Napoli.

Ad essere scelti per il prestigioso riconoscimento alla sua prima edizione, sono stati: Katia Da Ros, presidente di Irinox; Ettore Prandini, presidente di Coldiretti; Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo; Paolo Scudieri, presidente del Gruppo Adler; Matteo Marzotto, presidente di Minerva Hub; Vincenzo Manes,  Società Filantropia Italiana – Intek Group; Danilo Iervolino, proprietario della Salernitana Calcio ed editore di Forbes Italia; Michele Briamonte, ceo di Grande Stevens studio legale associato; Gaspare Borsellino, presidente di ItalPress; Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo; Anna Mareschi Danieli, vice presidente di Acciaierie Danieli; Giordano Riello, presidente di Nplus – Riello International e Giosy Romano, coordinatore di Zes Unica del Mezzogiorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori