Tutte le novità
L'iniziativa
24 Settembre 2024 - 12:54
La vicepresidente del Senato Mariolina Castellone
Presentato il programma del "Cantiere delle Idee", il format ideato dalla vice-presidente del Senato Mariolina Castellone, che sabato 28 settembre farà tappa a Morcone, in provincia di Benevento. Confronto, formazione, progettazione, ma anche musica, poesia, cultura: questi gli ingredienti dell'iniziativa che, dopo aver già toccato varie località della Campania, approda per la prima volta nell'Alto Tammaro.
Nutrito il calendario dell'evento organizzato dagli attivisti M5S dell'Alto Tammaro coadiuvati dalla coordinatrice provinciale Sabrina Ricciardi. Si parte alle 11.15, quando dopo i rituali saluti istituzionali, cittadini, associazioni ed esperti si confronteranno su potenzialità e criticità di quello che è considerato uno degli angoli più belli della nostra regione.
Tanti gli argomenti che saranno affrontati, dallo spopolamento delle aree interne alla gestione del territorio, dall'inquinamento alle occasioni per i giovani. E sono già decine le realtà anche imprenditoriali che si sono accreditate per far sentire la propria voce. Chiuderà alle 17.30 la vice Presidente del Senato, cui spetterà il compito di tirare le somme e formulare proposte che, come già accaduto in passato, diventeranno poi iniziative politiche concrete.
«I cittadini hanno voglia di democrazia partecipativa - ha affermato la senatrice Castellone - e lo dimostra il successo che ha sempre accompagnato Il Cantiere delle Idee. Perché è solo dall'ascolto di chi vive quotidianamente un luogo che possono nascere progetti che disegnino davvero il futuro dei nostri territori».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo