Cerca

Magistratura indipendente

A Cetara magistratura a confronto sull'intelligenza artificiale

Il sindaco Della Monica: una vetrina importante per la nostra cittadina

A Cetara magistratura a confronto sull'intelligenza artificiale

Che ricadute potrà avere l’intelligenza artificiale sul funzionamento della giustizia in Italia? A questo interrogativo cercheranno di dare risposte magistrati e giuristi che il 27 e il 28 settembre prossimi interverranno al convegno nazionale promosso da Magistratura Indipendente e dedicato al tema “L’intelligenza artificiale: la rivoluzione culturale del millennio”.

Una convention, alla quale ha garantito la propria presenza anche il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che si pone l'obiettivo di non arrivare impreparati al cambio di paradigma, rappresentato dall’evoluzione della società dell’informazione in quella dell’algoritmo.

«Cetara si onora di ospitare l’importante convegno, di caratura nazionale, che vedrà la partecipazione, oltre al Ministro della Giustizia, di nomi altisonanti del panorama giuridico nazionale tra cui docenti universitari, 130 magistrati e componenti della Corte di Cassazione, del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte Costituzionale. - dice il sindaco Fortunato Della Monica - La convention di Cetara sarà una vetrina fondamentale per la nostra cittadina, scelta da Magistratura Indipendente per dar vita a un interessante confronto su questa importante fase evolutiva e sulle ricadute che essa potrà avere sulla società. Cetara per due giorni vedrà la presenza di numerose ed importanti figure istituzionali e sicuramente sarà all’altezza di accoglierle ed ospitarle nel miglior modo possibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori