Tutte le novità
“Benvenuti al Sud”
26 Settembre 2024 - 20:19
napoli. «Tra il 2019 e il 2021, 18.700 pazienti campani sono stati operati in regione per affrontare un tumore della prostata, mentre 1.780 hanno scelto di rivolgersi a strutture extraregionali prevalentemente del Nord Italia. Il dato che deve far riflettere è che una percentuale significativa dei pazienti che hanno scelto di farsi operare fuori regione hanno avuto complicanze che hanno richiesto un nuovo ricovero rispetto a coloro i quali hanno invece scelto di restare in Campania». Lo ha detto il chirurgo Giovanni Di Lauro (Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli) tra i promotori dell’evento Benvenuti al Sud - robot and mini-invasive academy" - appuntamento internazionale sulla chirurgia live - commentando gli utimi dati SORESA.
«L’urologia è una scienza in cui c’è una forte innovazione tecnologica. Grazie agli investimenti fatti in questi anni, la Campania è oggi un punto di riferimento per la chirurgia robotica. Grazie a queste innovazioni riusciamo ad evitare in grossa parte la migrazione sanitaria che invece per molte altre patologie ancora subiamo. La chirurgia che siamo in grado di offrire ai nostri pazienti ha il grande vantaggio di ridurre al minimo i tempi di recupero, garantendo nella maggior parte dei casi il rispetto della continenza e della funzione sessuale. Il che è molto importante in pazienti che sono sempre più giovani». Lo ha detto il chirurgo Ciro Imbimbo (Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli) tra i promotori dell’evento Benvenuti al Sud - robot and mini-invasive academy" - appuntamento internazionale sulla chirurgia live.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo