Tutte le novità
Food
27 Settembre 2024 - 15:25
Gaetano Genovesi con Cyril Ngonge
Famose per la loro bontà, ora le pizze del maestro pizzaiolo hanno pure il potere di far segnare i campioni del Napoli. Tant'è che stimolato e galvanizzato dal pensiero di assaggiare le specialità della pizzeria di via Manzoni, il popolare attaccante della squadra azzurra ha messo subito a segno una fantastica doppietta contro il Palermo in Coppa Italia.
Poteri magici quelli delle pizze che aumentano se associati al lavoro di chi fa il pizzaiolo sulla scorta ereditaria di quattro generazioni. Continuando a conquistare amici e clienti a suon di novità, tra cui calciatori, personaggi della cultura e dello spettacolo, il pizzaiolo Genovesi, prosegue nella sua ricerca per delle pizze che rappresentano la giusta sintesi di antico e moderno.
Senza un attimo di sosta, il patron pizzaiolo perfeziona delle nuove prelibatezze capaci di ammaliare anche i palati più raffinati. Così con l'arrivo dell'autunno, il menu di Gaetano si è puntualmente arricchito di tante nuove bontà stagionali al forno e fritte. Tra queste, tanto per cominciare, il prelibato “calzone Genovesi”. Un ripieno dalla doppia cottura (prima fritto e poi al forno) che esalta i sapori classici della tradizione con bocconcini di bufala e polpette di manzo.
Forti di un impasto perfetto, leggero e digeribile, tra le altre proposte di Genovesi, oltre alla mitica “Margherita” ci sono anche la “Montanara fritta e al forno” e la classica “oggi a otto”. Senza dimenticare gli irresistibili fritti che spaziano dalle classiche frittatine agli arancini e ai crocchè. Buone e vasta la scelta anche per le birre artigianali e alla spina e i dessert finali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo