Tutte le novità
L'appuntamento
14 Ottobre 2024 - 18:24
Doppio appuntamento da non perdere a Milano martedì 22 ottobre 2024 presso la “Grande Sala Barozzi-Istituto dei ciechi di Milano” in via Vivaio 7 (nei pressi della stazione della metropolitana “Palestro”).
Il primo, dalle ore 12 alle ore 16, organizzato da Larissa Yudina, soprano di fama internazionale, fondatore e presidente dell’associazione “Stravinsky Russkie Motivi”, propone sfilate di moda - presentate da Shantal Vietra - dal titolo “Imperial Fashion Event” (che vanta il patrocinio del Municipio 1 del Comune di Milano), cui seguirà un cocktail party. In passerella gli abiti degli stilisti Daniela De Souza (che aprirà la sfilata), Carla Rubino, Franco Violo, Chona Bacaoco e Sara Sassy. Tra una sfilata e l’altra saranno presentati i libri dei giovani talentuosi scrittori Stefania Romito e Berni Ferretti. Media partner “Canale Europa Tv”. Si esibirà la musicista Elena Varaniuk, diplomata in Cimbalom, laureata in Bielorussia dove ha studiato anche Composizione e Direzione d’orchestra.
Alle ore 19, invece, riflettori puntati sul “Gran Ballo Imperiale”. Protagonisti dello spettacolo musicale, con la voce narrante che introduce i partecipanti e il pubblico nell’atmosfera del regno di Caterina II di Russia, ambientato nell’opera di Tchaikovsky “La dama di picche”, saranno la soprano Larissa Yudina, affiancata dalla mezzosoprano Chinara Shirin e dal tenore Davit Sumbadze; al pianoforte Sada Izmailova, quartetto d’archi a cura dell’Orchestra da camera “Stravinsky Russkie Motivi”. Programma musicale: Duetto di Liza e Polina “È già sera” Larissa Yudina e Chinara Shirin; Aria “Il nome suo non conosco” David Sumbadze; Duetto “Fermatevi, vi supplico!” Larissa Yudina e Davin Sumbadze; Aria “Che cos'è la nostra vita? Il gioco!” David Sumbadze e Aria “Perché queste lacrime?” Larissa Yudina. Prevista la presenza del tenore Soltanov Ruslan, studente del terzo anno al Conservatorio della Svizzera italiana, e il soprano Daryna Kravchenko, studentessa ucraina del primo anno al Conservatorio della Svizzera italiana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo