Tutte le novità
Aziende
23 Ottobre 2024 - 14:05
Giuseppe Napoletano, amministratore unico di Solania
Coinciderà con la presentazione agli ospiti del nuovo stabilimento produttivo di Sarno, in provincia di Salerno, la settima edizione de Il mio San Marzano in programma il 28 ottobre nel nuovo opificio industriale. Si tratta del consueto evento promosso da Solania, azienda leader nel settore della raccolta e della trasformazione del pomodoro San Marzano, in collaborazione con Perrella Network, distributore esclusivo del marchio in Campania e Molise. Nel nuovo stabilimento di Sarno sarà avviata la produzione di sughi pronti, pesti, sott’oli e sott’aceti.
La manifestazione Il mio san Marzano sarà ancora una volta animata da tanti ospiti. Su tutti svettano i brand ambassador di Solania: Diego Vitagliano, il maestro pizzaiolo della pizzeria 10 Diego Vitagliano incoronata dalla classifica 50 Top Pizza Italia 2024 come la migliore in Italia; Sasà Martucci, della pizzeria I Masanielli, al 6° posto della classifica 50 Top Pizza; Raffaele Bonetta, della pizzeria Raffaele Bonetta, al 22° posto e Paolo Gramaglia, executive chef stella Michelin e patron del Ristorante President di Pompei. Prevista la presenza dei maestri pizzaioli e degli istruttori sia dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, presieduta da Antonio Pace , e dell’Associazione Pizza Doc, con Antonio Giaccoli, così come quella dei docenti della scuola di cucina Dolce & Salato, gli chef Giuseppe Daddio e Aniello Di Caprio. L’evento vedrà la partecipazione di Luciano Pignataro, giornalista, Albert Sapere e Barbara Guerra, tre curatori di 50 Top Pizza, la guida punto di riferimento del settore di cui Solania è partner.
Per Giuseppe Napoletano, amministratore unico di Solania, quest'anno, Il Mio San Marzano sarà un'occasione speciale non solo per celebrare la fine della campagna produttiva del nostro pregiato pomodoro, ma anche per presentare il nuovo stabilimento produttivo. Qui, infatti avvieremo la produzione di sughi pronti, pesti, sott'oli e sott'aceti a marchio. Si apre un nuovo capitolo per la nostra azienda, con l'obiettivo di valorizzare non solo il San Marzano, ma anche altri straordinari ingredienti del nostro territorio, come l'olio delle colline salernitane, il cipollotto nocerino e molti altri. Ogni singolo frutto che ha attraversato le nostre mani racconta una storia di passione, tradizione e dedizione. Abbiamo messo il cuore in ogni fase, dal campo alla trasformazione e siamo orgogliosi del risultato”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo