Tutte le novità
L'evento
27 Ottobre 2024 - 16:21
Da sinistra Malfitano, Casillo, Sepe e Palummella
Da storico tifoso del Napoli, per il patron di “Ieri Oggi Domani”, Pasquale Casillo, non c'è voluto molto per associare la sua fede calcistica tutta azzurra ai piatti amati dall'indimenticabile pibe de oro. E a suggellare il tutto è intervenuto anche lo scultore Domenico Sepe che ha coronato l'iniziativa con il regalo di due sue preziose opere ispirate al mitico numero 10.
Sono state queste le premesse di una serata che, nel presentare per la carta della trattoria- pizzeria di via Nazionale, i piatti amati dal grande Diego, ha visto il patron Pasquale ricevere dalle mani dello scultore Sepe un'opera in bronzo e due nuove litografie dedicate al genio del calcio.
Così, presenti lo storico supporter del Napoli, Gennaro Montuori, famoso anche per il suo straordinario docufilm “Palummella- L'ultrà di Maradona”, il noto giornalista della Gazzetta dello Sport, Mimmo Malfitano e il Ceo della “Corteseway”, Maurizio Cortese, l'evento tra un piatto e l'altro è servito anche per ripercorrere tra emozioni e sapori gli anni del trio "MaGiCa", di Ferlaino, di Carmando e dei primi due scudetti del Napoli.
Ed è proprio a proposito dei sapori amati da Maradona che a fare il suo ingresso a tavola è stata una "pizza alla diavola" con l'aggiunta di tonno e cipolla, seguita da quegli “spaghetti aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e pane grattugiato" preparati per Dieguito anche dalla moglie di Bruscolotti durante le visite casalinghe del campione al suo compagno di squadra.
Infine, a completare la parata di piatti graditi dall'asso argentino, la frittura di pesce del golfo e in chiusura l'adorata macedonia di frutta fresca, Un evento, quello vissuto dal patron Casillo, che si aggiunge all'attività di un locale sempre proteso verso l'arte, la cultura e tutti i segnali di una Napoli fatta ancora di cose buone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo