Tutte le novità
L'evento
04 Novembre 2024 - 09:43
Per celebrare i 10 anni di attività, di progetti, di idee e di impegno per la salute mentale l’Associazione Itaca ha organizzato un grande evento presso il Pio Monte della Misericordia. “Itaca” fondata a Napoli nell’ottobre 2014 da 17 soci, oggi è presieduta da Fabio Pignatelli della Leonessa ed ha l’obiettivo di sostenere le persone affette da Disagio Psichico e le loro Famiglie. La giornalista Titta Fiore ha moderato la tavola rotonda che ha avuto inizio con l’indirizzo di saluto di Fabrizia Paternò San Nicola, Sovraintendentedel Pio Monte della Misericordia. A seguire è intervenuta la Presidente Nazionale di “ Itaca”-Felicia Giannotti che ha dato il via alla mattinata descrivendo la storia e gli obiettivi dell’ Associazione, iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, nata a Milano nel 1999 e nel 2014 a Napoli. Il Presidente Fabio Pignatelli della Leonessa ha dichiarato:” Il nostro obiettivo è dare voce al disagio, ma anche sostenere chi è in cura; con l’ intento di aiutare i familiari e sensibilizzare l’opinione pubblica lottando contro lo stigma; i nostri volontari, da 10 anni, si dedicano a coloro che vivono un disagio e alle loro famiglie con dedizione ed attenzione sostenendo chi è in cura e valorizzando le risorse di ogni uno di loro-. Quest’anno abbiamo in programma di avviare : Corsi di Formazione per volontari, una Linea d’ascolto telefonico e di fare tante iniziative organizzate dal Gruppo Eventi nonché un Progetto scuola programmato con il supporto dei Dirigenti Scolastici delle Scuole Superiori della città. Al dibattito sulla collaborazione interdisciplinare tra enti pubblici e privati sono intervenuti: Luisa Russo, direttrice DSM della ASL NA1, Gaia Sampogna, docente dell’ Università Vanvitelli, Raffaele Sibilio, docente l’ Università Federico II - Giuliana De Lorenzo- Assessora della Regione Campania, Claudia Noviello - Fondatrice dell’Associazione La Scintilla, Armida Filipelli- Assessora alla Formazione professionale, Antonio Procentese di NapolinMente, Dario Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, Gennaro Reder, direttore del club Napoli, Stefano Consiglio- presidente della Fondazione con il Sud. A chiusura dell’ evento soci ed amici venuti da tutt’ Italia hanno festeggiato con una grande torta bianca e verde, in tema con i colori sociali presso il caffè dell’ Arte nella corte che ospita la statua della Madonna della Misericordia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo