Tutte le novità
L'evento
07 Novembre 2024 - 16:03
Un momento della serata del Rotary Castel dell'Ovo
In occasione del 40esimo anniversario della scomparsa di Eduardo De Filippo, il Rotary Club Napoli Castel dell'Ovo ha tenuto una conversazione dal titolo: ”Novità storiche sulla laicità cristiana di Eduardo De Filippo e di suo figlio Luca” presso Hotel Royal- Continental.
Con l’indirizzo di saluto ha preso la parola, il presidente Nicola Scarpato che ha dato il benvenuto a soci ed amici ricordando l’importanza della figura di Eduardo De Filippo nel teatro, nella poesia, nell’arte. Presenti tutti i componenti del Consiglio direttivo composto da: Mario Schiano, Fabrizio Borgo, Gianfranco Vallone, Alfredo Ruosi, Fabio Mangone, Daniela Marasco, Gianluca Augiero, Federico D’Aniello, Fatima Muoio, Massimo Perna che hanno individuato e scelto di trattare Eduardo come uno dei massimi esponenti della cultura napoletana, che meritava una maggiore partecipazione della sua città e della sua storia non solo legata al teatro.
Perfetta l’organizzazione della serata affidata alle cure di Sergio Sangiovanni, un grande tavolo ovale ha ospitato l’ Interclub Rotariano composto da: Napoli Ovest, Napoli Sud Ovest; Napoli Castel dell'Ovo ed a seguire l'incontro – dibattito sul grande drammaturgo cominciando dall'intervento di Federico D’Aniello, che ha introdotto la conversazione: “L’obiettivo del nostro operare come sodalizio rotariano è quello di accendere le luci su Eduardo De Filippo in occasione del quarantennale della sua morte e di non spegnerle dopo qualche giorno, come è consuetudine, approfittando per parlare e studiare i testi del grande Eduardo".
La parola è passata al relatore della serata Mario De Bonis, Presidente onorario dell’ Associazione “Dal Vesuvio al Gran Sasso”, esperto ed appassionato studioso di Eduardo, che ha ricordato a tutti la presentazione del libro edito “Guida editrice” dal titolo “Tavola Tavola, Chiodo Chiodo”, divenuto un testo teatrale per uno spettacolo; libro scritto dall’attore Lino Musella con il contributo del Presidente della fondazione Tommaso De Filippo. Versi scelti di Eduardo sono stati recitati con grande maestria da Veronica Mazza e da Antonio de Pasquale.
Erano presenti: Ugo Oliviero, Diego Guida, Cristina Gallo, Mauro Ventura; Edoardo Ginevra a ricordare che: “Il teatro significa vivere sul serio quello che gli altri nella vita recitano male”, speriamo di poter continuare a vivere sul serio, recitando il grande Eduardo De Filippo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo