Cerca

Il congresso

Congresso Auot: il futuro dell’Ortopedia tra social media e nuove evidenze

Oggi e domani si terrà a Napoli il congresso annuale dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia (Auot)

Congresso Auot: il futuro dell’Ortopedia tra social media e nuove evidenze

Oggi e domani si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi dell’Università di Napoli Federico II, in via Partenope, il congresso annuale dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia (AUOT), un evento che riunisce tutto il mondo accademico nel settore dell’Ortopedia e della Traumatologia. L’incontro, presieduto dal Prof. Massimo Mariconda, Professore Ordinario e Direttore della UOC e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Ateneo Federiciano, esplorerà quest’anno il tema delle nuove tecnologie, con un’attenzione particolare alla dicotomiatra social media e nuove evidenze scientifiche.
 
Durante le due giornate di congresso, si affronteranno questioni cruciali per il futuro della disciplina, analizzando come l’introduzione di nuove tecnologie in Ortopedia modifichi positivamente la pratica clinica ed i risultati terapeutici, ma sollevi anche importanti interrogativi sulla qualità e sull’affidabilità delle fonti di informazione dei pazienti e dei professionisti.
 
L’evento vedrà la partecipazione dei Professori Ordinari provenienti dalle Università di tutta Italia, ma vedrà coinvolti anche autorevoli esponenti del mondo ospedaliero e dell’ospedalità privata, a conferma dell’importanza del congresso AUOT nel panorama ortopedico italiano. Tra i relatori, il neoeletto Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), Prof. Pietro Randelli, ed il presidente dell’AUOT, Prof. Pasquale Farsetti. Non mancheranno ospiti internazionali di assoluto rilievo scientifico tra i quali David Dejour, pioniere nella chirurgia del ginocchio, Manuel Ribas e Carlos Cardenas, espertimondiali nella chirurgia conservativa dell'anca, e Marco Ezechieli, tra le maggiori autorità europee in chirurgia protesica robotica. Il loro coinvolgimento sottolinea il carattere internazionale del congresso, volto a favorire lo scambio di idee e il confronto su metodologie all’avanguardiain Ortopedia.
A dimostrazione del fondamentale ruolo dell’Accademia nella formazione dei nuovi professionisti saranno inoltre presenti in gran numero medici specializzandi in Ortopedia e Traumatologia con importanti ruoli che andranno dalla moderazione alla presentazione di relazioni, fino alla discussione di casi clinici.
 
Il congresso AUOT si conferma, quindi, un’occasione unica di aggiornamento e approfondimento per i professionisti dell’Ortopedia e della Traumatologia, che offre uno spazio di discussione aperta e multidisciplinare allo scopo dipromuovere un futuro della medicina fondato su strumenti innovativi e solide evidenze scientifiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori