Cerca

L'iniziativa

“Non chiamatelo amore", incontro con gli studenti a Nola

Giornata internazionale contro la violenza di genere

“Non chiamatelo amore", incontro con gli studenti a Nola

NOLA. Lunedì 25 novembre presso l’auditorium “F. Vecchione" dell’I.S. “Masullo-Theti’’ di Nola dalle ore 9,30 alle ore 12,00 si terrà il convegno dibattito “Non chiamatelo amore’’ per la giornata internazionale contro la violenza di genere.

La manifestazione è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Nola, della Commissione per le Pari Opportunità Politiche di Genere e i Diritti Civili, dell’ordine psicologi Regione Campania e dell’I.S “Masullo-Theti" di Nola.

Ad aprire il dibattito Giuseppe Lauri, presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Nola. Modera Olga Izzo, vicepresidente Commissione Pari Opportunità Comune di Nola. Intervengono: Elisa A. Loré psicologa, psicoterapeuta, criminologa, neuropsicologa; Monica Maiello, specialista in ginecologia e ostetricia, studio e terapia della infertilità; Elisa De Luca, dirigente scolastica dell’I.S. “Masullo-Theti’’; Elena Silvestrini, referente Pari Opportunità; Serena Onte, sostituto procuratore, Procura della Repubblica presso il tribunale di Nola. La locandina è stata realizzata dallo studio grafico Producktion.

La manifestazione è realizzata con l’intento di sensibilizzare, con approccio multidisciplinare, le giovani generazioni sul tema della violenza di genere, promuovendo la cultura del rispetto e della parità in ogni ambito dello sviluppo della persona umana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori