Tutte le novità
Musica
05 Dicembre 2024 - 12:25
Nello Longobardi
Musica classica napoletana miscelata con gli evergreen di Natale più ascoltati. Con il disco intitolato “Christmas in Naples”, prodotto dalla Rmr Production, il prossimo 6 dicembre debutta nel mondo della musica il cantante e cantautore Nello Longobardi.
Venti anni non ancora compiuti, Nello, abbraccia la tradizione napoletana più classica e la mixa, la fonde con le hit di Natale come ad esempio “White Christmas”. Sorprendente per la voce e anche per i valori che non ti aspetteresti da un ragazzo di venti anni. Il risultato è straordinario e piacevole, una novità assoluta nel panorama discografico napoletano e internazionale, dovuta alla intuizione del maestro Vincenzo Sorrentino.
La storia di questo disco e sodalizio, è anche quella di un bellissimo incontro fortuito. Sorrentino incrocia casualmente Nello Longobardi, che canta un motivo napoletano tra sé e sé. Lo nota e gli propone una collaborazione. «Avevo l’idea di mescolare sonorità napoletane con brani classici natalizi di respiro internazionale. Quello che mi mancava – spiega entusiasta Sorrentino – era una voce. L’ho trovata davvero per caso in Nello Longobardi».
Quattro brani, di cui Vincenzo Sorrentino firma arrangiamenti, orchestrazioni e direzione dell’orchestra composta da quaranta elementi, caposezione archi Ciro Formisano, caposezione fiati Francesco Fierro. I brani? “Fenesta Vascia/Happy Christmas (War Is Over)”; “Quanno nascette ninno”, brano di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, autore anche di quella che è, probabilmente, la canzone di Natale per eccellenza cioè “Tu scendi dalle stelle”; “White Christmas/Mo’ vene Natale”, impreziosita dalla collaborazione con Mario Maglione. E poi la struggente poesia “Natale ‘e tanta anne fa” scritta dallo stesso Nello Longobardi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo