Tutte le novità
L'evento
09 Dicembre 2024 - 09:25
La maestosa sala Alessandro Scarlatti, del prestigioso ed antichissimo Conservatorio San Pietro a Majella a Napoli è stata la location che mercoledì 4 dicembre ’24 ha fatto da cornice alla serata dedicata al Concorso internazionale di Canto Lirico “Casa Museo Enrico Caruso” II Edizione, durante la quale il pubblico presente ha assistito al Concerto dei Finalisti ed all’ Assegnazione dei Premi. Gli artisti selezionati e giunti in finale sono provenuti da undici nazioni: Italia, Spagna, Giappone, Russia, Corea Del Sud, Portogallo, Usa, Australia, Francia, Georgia e Cina. Prima della proclamazione dei premiati, si è svolta l’esibizione dei flautisti allievi laureandi del Conservatorio San Pietro a Majella: Francesco Attore, Francesca Polito, Samantha Gargiulo, Gianluca Loffredo. Una serata veramente indimenticabile dove, il Bel Canto è risuonato più vibrante che mai dalle interpretazioni strepitose di voci di veri artisti lirici che han saputo regalare una memorabile carrellata di performance che dal palco han fortemente emozionato il pubblico estasiandolo nell’ascolto. Il canto lirico è stato il comune denominatore che ha unito tutti i partecipanti ad esprimere in voce l’essenza dell’amore e la passione per la musica facendo sognare il pubblico emozionando. Le talentuose voci che sul palco si sono esibite ed han lasciato il segno trionfando con il loro potenziale canoro sono stati:
Terzo Premio Ex aequo Zheng Wang che ha trasmesso intensità e drammaticità con l’aria “Mentre gonfiarsi l’anima” da Attila di Verdi regalando momento di pura emozione. Alessia Rosa D’Abruzzo ha rapito il pubblico con la struggente bellezza di Puccini in “Vissi d’Arte” un’esibizione che ha ben saputo toccare le profondità dell’anima.
Secondo Premio Sanghyun Park, che ha emozionato con “Nemico della Patria” da Andrea Chenier di Giordano.
Primo Premio: Elizaveta Shuvalova che si è esibita con Bellini e il suo “Ah! Se un’urna è a me” da Beatrice di Tenda. Ogni finalista ha espresso sul palco la sua essenza migliore e regalato attimi di profonde ed intense emozioni toccando l’anima con il Bel Canto. Francesco Pareti è stato il pianista che ha accompagnato le performance, Rossella Di Lucca ha condotto l’evento con raffinata professionalità inuna lodevole ed espressiva comunicazione capace di creare phathos ed interesse nell’ascolto. Grazie ai partecipanti, alla giuria ed ad un pubblico straordinario ha trionfato la musica lirica rendendo omaggio alla memoria del Tenorissimo nella Seconda Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Casa Museo Enrico Caruso”.
Sono stati presenti in giuria i Maestri:
Ivano Caiazza
Bruno De Simone
Cristina Scheppelmann
Ines Tartière
Alessandro Mormile
Stefano Valanzuolo
Lelio Della Pietra
Gaetano Panariello Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella
Un ruolo predominante e determinante hanno avuto per l’organizzazione del concorso il presidente e l’artefice del recupero della Casa Natale del Tenorissimo oggi “Casa Museo” Lello Reale, il Direttore Gaetano Bonelli che si spera di ritrovare in forma quanto prima ed il Direttore Artistico Ivano Caiazza.
Hanno partecipato all’evento:
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo