Tutte le novità
l'evento
09 Dicembre 2024 - 16:05
NAPOLI. Nello scenario caldo e suggestivo della sede di Storia Patria, Stefano Bisi mercoledi alle ore 16 presenta il suo ultimo libro: ”Le dittature serrano i cuori”. Intervengono con l’autore Domenico Falco, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, e il giornalista Valentino Di Giacomo. Il libro di Bisi rappresenta un momento storico ben preciso: ci troviamo nel 1925 all’indomani del discorso di Mussolini sull’omicidio di Matteotti ed è l’inizio della caccia alle forze liberali e democratiche ed ai massoni che avevano un ruolo straordinario nel contrasto al regime fascista.
L’omicidio di Giovanni Becciolini, in questi giorni ricorre il centenario, giovane massone, antifascista e repubblicano, avvenuto a Firenze il 3 ottobre 1925 nella “Notte di San Bartolomeo” rappresenta, per Bisi, come scrive nel libro, un promemoria e non un libro di storia scritto da un giornalista, esso è un invito ad approfondire i temi che si evidenziano nel volume per non dimenticare.
Il libro, di facile lettura, si chiude con il messaggio vibrante e commovente che i fratelli del GOI in esilio scrissero alle comunioni massoniche estere per annunciare la morte del “gran maestro martire Domizio Torrigiani” avvenuta il 30 agosto 1932.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo