Tutte le novità
17 Dicembre 2024 - 16:37
La cura delle unghie è un aspetto fondamentale per mantenere un aspetto elegante e curato, un elemento che riflette l’attenzione verso sé stessi. Le mani sono il nostro biglietto da visita, uno dei primi dettagli che attirano l’attenzione degli altri. Per questo, prendersi cura delle proprie unghie non è solo una questione estetica, ma anche un modo per preservare la salute e la bellezza naturale delle mani. Esistono diverse tecniche e strumenti che possono aiutare a mantenere unghie forti, sane e dall’aspetto impeccabile. Ognuna di queste merita di essere conosciuta per comprendere come inserirla nella routine di bellezza quotidiana.
Il primo passo per la cura delle unghie è una corretta detersione. Ogni giorno le mani sono esposte a diversi agenti esterni come sporco, batteri e residui di cosmetici. Utilizzare un detergente delicato e specifico per le mani, preferibilmente arricchito con ingredienti nutrienti, permette di eliminare le impurità senza aggredire la pelle e le unghie. È importante asciugare accuratamente le mani per evitare che l’umidità indebolisca le unghie, rendendole fragili.
Una volta pulite, le unghie devono essere preparate per i successivi trattamenti. In questa fase, strumenti come le forbicine per manicure risultano indispensabili per modellare la lunghezza e rimuovere eventuali pellicine in eccesso. È essenziale utilizzare strumenti di qualità per evitare traumi all’unghia e garantire un risultato preciso e professionale.
La salute delle unghie passa anche attraverso l’idratazione e la nutrizione. Uno degli alleati più preziosi in questo ambito è l’olio per unghie e cuticole, un prodotto specifico che aiuta a mantenere la pelle attorno all’unghia morbida ed elastica, prevenendo screpolature e arrossamenti. Applicare regolarmente l’olio massaggiandolo delicatamente favorisce anche la circolazione sanguigna, stimolando la crescita di unghie più forti e sane.
Oltre ai trattamenti topici, è importante considerare anche l’alimentazione. Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, gioca un ruolo fondamentale nella salute delle unghie. Alimenti ricchi di biotina, ferro e zinco come noci, legumi e verdure a foglia verde contribuiscono a prevenire fragilità e sfaldature.
La limatura delle unghie è spesso sottovalutata, ma svolge un ruolo cruciale nel mantenere una forma armoniosa e prevenire rotture. È preferibile utilizzare lime in materiali delicati, come il vetro o la ceramica, per evitare di danneggiare la struttura dell’unghia. Durante la limatura, è consigliabile seguire sempre la stessa direzione, evitando movimenti avanti e indietro che potrebbero causare microfratture.
Un dettaglio da non trascurare è la scelta della forma dell’unghia, che deve adattarsi alla morfologia delle mani. Forme ovali o leggermente arrotondate tendono a essere più resistenti rispetto a quelle squadrate, che possono essere più soggette a rotture agli angoli.
Le unghie, come la pelle, necessitano di protezione per mantenere la loro integrità. L’utilizzo di guanti durante le attività domestiche, come il lavaggio dei piatti o l’uso di detergenti aggressivi, è una pratica essenziale per prevenire l’esposizione a sostanze chimiche che possono indebolirle. Anche l’uso di uno smalto protettivo trasparente, arricchito con sostanze rinforzanti, rappresenta un valido aiuto per proteggere la superficie dell’unghia e prolungare la durata di eventuali manicure colorate.
Optare per smalti di buona qualità è fondamentale per evitare che le unghie si ingialliscano o si indeboliscano a causa di ingredienti aggressivi. Smalti arricchiti con vitamine o calcio possono offrire un valore aggiunto, contribuendo a mantenere unghie sane anche durante l’applicazione di colori intensi. Per rimuovere lo smalto, è importante scegliere solventi delicati privi di acetone, che possono disidratare sia le unghie sia le cuticole.
Infine, è buona norma concedere periodi di pausa tra un’applicazione di smalto e l’altra, lasciando le unghie libere da prodotti chimici per almeno un paio di giorni alla settimana. Questo permette loro di respirare e recuperare eventuali squilibri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo