Tutte le novità
tiktok generation
23 Dicembre 2024 - 17:29
In un’Italia segnata dalla crisi demografica, con oltre 1,2 milioni di famiglie con figli in meno tra il 2011 e il 2021 secondo i dati ISTAT, il Sud si conferma un baluardo della tradizione familiare. Qui, il 50,5% delle famiglie è composto da coppie con figli, mentre al Nord la percentuale scende drasticamente. In questo contesto, alcune famiglie meridionali si sono trasformate in fenomeni social, conquistando milioni di utenti grazie a un racconto autentico della loro quotidianità, fatto di tradizioni, calore e semplicità.
Un esempio emblematico è la famiglia napoletana di Amedeo e Giovanna, che con oltre 600.000 follower e più di 51 milioni di like su TikTok rappresenta una celebrazione del calore familiare del Sud. Genitori di cinque figli maschi e in attesa del sesto, Lorenzo, che nascerà a febbraio, raccontano la loro vita semplice e rumorosa, fatta di pranzi abbondanti e momenti condivisi. Tra le tradizioni più amate c’è quella del pane con ragù la domenica, un rito che unisce le famiglie partenopee.
Giovanna risponde con schiettezza alle critiche sulla tavola non apparecchiata con cura: “L’importante è mangiare insieme, non abbellire la tavola. Non c’è tavola più ricca di quella con cinque bimbi”. Anche chi le contesta il suo aspetto naturale riceve risposte dirette: “Sono una mamma semplice, non mi servono trucchi per mostrare l’amore per la mia famiglia”.

A migliaia di chilometri di distanza, in Sicilia, un’altra famiglia conquista i cuori degli utenti. Davide&Marianna, con 334.000 follower e 33,1 milioni di like, raccontano la loro quotidianità attraverso i sapori della tradizione. Con quattro figli, di cui l’ultima nata da pochi mesi, i loro video mostrano piatti come la pasta al forno, le melanzane alla parmigiana e, soprattutto, le arancine, preparate in varianti che vanno dal burro al cioccolato, per celebrare il giorno di Santa Lucia. Anche loro affrontano critiche, soprattutto per il soprappeso. Ma Davide, con il suo stile pacato, risponde: “La vera bellezza è nell’anima e nel cuore, non sulla bilancia”. Un messaggio di positività e autenticità che ha conquistato la loro community.
Queste famiglie del Sud stanno diventando simboli di un’Italia che non dimentica i propri valori. Raccontano la vita vera, fatta di tradizioni, amore e condivisione, dimostrando che il calore umano e il senso di appartenenza sono ancora il cuore pulsante della società. Non servono candelabri o piatti di design per creare una tavola accogliente: il vero tesoro è il calore di una famiglia unita.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo