Tutte le novità
30 Dicembre 2024 - 09:45
Volare, nel blu dipinto di blu: non è soltanto il ritornello di una delle più celebri canzoni italiane, ma anche il lavoro più desiderato del mondo. Fare il pilota è la massima ambizione di carriera, secondo uno studio di Jobseeker che ha messo al setaccio le aspirazioni di chi è in cerca di lavoro in ogni parte del mondo, Italia compresa.
Il sondaggio si basa su dati raccolti in ciascun paese, in tutti i continenti, dal Nord e Sud America all’Africa, dall’Europa all’Australia. Mette a confronto realtà lontanissime, sia geograficamente sia dal punto di vista economico, sociale, culturale. E offre pertanto un insight di notevole interesse sulle ambizioni che orientano chi oggi è in cerca di lavoro, in un mondo da un lato sempre più marcato da un gap crescente tra ricchezza e povertà, dall’altro a tutti gli effetti globalizzato, e quindi caratterizzato da sogni e aspirazioni comuni.
Al numero uno, nella Top 10 mondiale dei lavori più ambìti, troviamo dunque la carriera di pilota d’aereo. Una professione di prestigio, che offre la possibilità di viaggiare ovunque ma esige una formazione rigorosa e aggiornamento continuo, oltre naturalmente a implicare grandi responsabilità.
Al secondo posto, quasi a rimarcare il fascino dell’alta quota e dei viaggi internazionali, l’assistente di volo. La professione non richiede le competenze tecniche e le responsabilità di chi è in cabina, ma eccellenti abilità comunicative (in più lingue), la capacità di mantenere calma assoluta in condizioni di stress e di adattarsi a turni irregolari e fusi orari.
Come si diventa pilota di aereo? È una scelta praticabile? E per fare l’hostess o lo steward? Le due strade professionali sono ben diverse ma la risposta è sì, senza dubbio, per entrambe. Il sondaggio, per ciascuna dei lavori da sogno individuati, offre alcune linee guida di base sul percorso formativo, oltre a qualche indicazione – decisamente utile – sulle retribuzioni, mettendo a confronto USA, UK e Italia.
Se il lavoro dei sogni è viaggiare tra le nuvole, è più che mai importante rimanere con i piedi per terra: il consiglio è quello di dare un’occhiata alle ambizioni globali, prendere spunto dalle tendenze che caratterizzano attualmente il mercato, mettere a fuoco i percorsi praticabili e usare gli strumenti giusti per concretizzarli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo