Tutte le novità
Auto
03 Aprile 2025 - 09:38
Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine ha conquistato sempre più consensi tra privati, liberi professionisti e aziende. Questa formula permette di guidare un’auto nuova senza doverla acquistare, pagando invece un canone mensile fisso che include una serie di servizi. Ma cosa rende davvero conveniente questa scelta? Scopriamolo insieme.
1. Nessun investimento iniziale
Uno dei principali vantaggi del noleggio a lungo termine è l’assenza di anticipo obbligatorio. A differenza dell’acquisto, che richiede spesso un esborso iniziale elevato, il noleggio permette di accedere a un veicolo senza dover immobilizzare capitali. Questo aspetto è particolarmente utile per chi vuole gestire al meglio la propria liquidità, sia che si tratti di un privato che di un’azienda.
2. Costi certi e pianificabili
Con il noleggio a lungo termine, tutte le spese ordinarie e straordinarie legate all’auto sono incluse nel canone mensile: bollo, assicurazione RCA, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale e spesso anche la sostituzione pneumatici. Questo significa che non ci sono sorprese o costi imprevisti da affrontare, e si può pianificare il proprio budget con tranquillità.
3. Nessuna preoccupazione per la manutenzione
La gestione dell’auto, dalla revisione al cambio dell’olio, viene completamente delegata alla società di noleggio. Basta prenotare l’intervento e presentarsi all’officina convenzionata. Questo permette di risparmiare tempo e stress, evitando anche il rischio di dimenticare scadenze importanti.
4. Auto sempre nuova e aggiornata
Con il noleggio a lungo termine si ha la possibilità di guidare un’auto nuova ogni 2, 3 o 4 anni. Questo consente di beneficiare sempre delle ultime tecnologie in termini di sicurezza, comfort ed efficienza energetica. Inoltre, si evitano i problemi legati all’invecchiamento del veicolo e alla svalutazione economica che colpisce inevitabilmente le auto di proprietà.
5. Vantaggi fiscali per partite IVA e aziende
I professionisti e le imprese che optano per il noleggio a lungo termine possono detrarre parte del canone e dell’IVA, secondo le normative vigenti. Questo rende il noleggio una soluzione ancora più interessante per chi utilizza l’auto per lavoro e vuole ottimizzare i costi.
6. Libertà di scelta e personalizzazione
Le offerte di noleggio sono sempre più flessibili: è possibile scegliere durata, chilometraggio annuo, servizi aggiuntivi e modello desiderato. Che si tratti di una city car, un SUV o un’auto elettrica, c’è una soluzione per ogni esigenza.
Conclusione
Il noleggio a lungo termine rappresenta una formula moderna, comoda e vantaggiosa per gestire la mobilità personale e aziendale. Scopri qui le migliori offerte del noleggio a lungo termine. Senza imprevisti, senza complicazioni, con la libertà di cambiare auto regolarmente e la certezza di un servizio completo. Per chi cerca praticità, trasparenza e controllo dei costi, è una scelta sempre più intelligente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo