Cerca

La cerimonia

Alfonso Iaccarino Ambasciatore nel mondo della cultura gastronomica di Massa Lubrense

Alfonso Iaccarino Ambasciatore nel Mondo della Cultura Gastronomica di Massa Lubrense

Nel respiro profondo del mare di Marina di Puolo, si è svolta una cerimonia che ha avuto il sapore delle cose vere e durature. È nella suggestiva cornice del ristorante La Tavernetta, cuore pulsante della ristorazione locale, che l’Associazione Ristoratori Lubrensi ha voluto celebrare l’eccellenza di un uomo, un simbolo, un maestro: Alfonso Iaccarino. Non un semplice riconoscimento, ma un atto d’amore verso chi, con la propria opera quotidiana, ha trasformato la cucina in narrazione, il gusto in identità, e la memoria gastronomica in bandiera di un’intera comunità. Il premio assegnato a Iaccarino – figura di riferimento mondiale grazie all’esperienza di Don Alfonso 1890 – porta il nobile titolo di "Ambasciatore nel Mondo della Cultura Gastronomica di Massa Lubrense". “Una scelta decisa all’unanimità – ha dichiarato Francesco Gargiulo, presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi – Questa nomina permetterà all’associazione e al territorio stesso di avere un portavoce autorevole agli appuntamenti e meeting internazionali, per la sua memoria storica, competenza gastronomica e conoscenza del nostro territorio”. Parole che raccontano più di un semplice atto formale: sono l’espressione di un sentimento condiviso, di un’identità collettiva che si riconosce nella figura di un uomo capace di trasmettere con grazia e determinazione il valore della cucina mediterranea, intesa come cultura, come civiltà. Alla cerimonia, impreziosita dalla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale massese e di numerosi esponenti del mondo del gusto, ha preso parte anche il giornalista Antonino Siniscalchi, figura storica del racconto enogastronomico e turistico del territorio, che ha consegnato la targa al maestro Iaccarino. Ma l'evento non è stato solo celebrazione: nell’intreccio di brindisi, specialità locali e riflessioni, si è discusso della prossima edizione de La Tavola dei 300, evento giunto alla sua seconda edizione in programma a giugno, che l’Associazione Ristoratori Lubrensi organizzerà per esaltare i borghi di Massa Lubrense e rafforzarne l’appeal culturale e gastronomico. “Sono molto emozionato, perché si tratta del mio territorio di origine e, come del resto facciamo da sempre, da quando esiste Don Alfonso, sarà per me un piacere poter promuovere Massa Lubrense e la sua cultura gastronomica nel mondo – ha affermato Alfonso Iaccarino – Ringrazio gli amici ristoratori, con i quali stiamo programmando una serie di incontri anche con l’amministrazione comunale, per rafforzare aspetti logistici a favore di tutte le attività del territorio”. Con queste parole, che profumano di appartenenza e visione, Alfonso Iaccarino ha tracciato ancora una volta la rotta di una cucina che educa, che racconta e che, proprio come il mare di Puolo, unisce sponde lontane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori