Tutte le novità
Il personaggio
30 Aprile 2025 - 13:04
Ciro Giorgio a Las Vegas
È con l’eleganza antica dei guitti e la devozione sincera dei cantori popolari che Ciro Giorgio, attore, cantante e ultimo erede spirituale della maschera di Pulcinella, ha attraversato nuovamente l’oceano per rappresentare Napoli e il suo patrono nella storica cornice della San Gennaro Feast, la più grande celebrazione italoamericana della costa occidentale degli Stati Uniti.
Al M Resort • Spa • Casino di Las Vegas, e successivamente a Hollywood, nel cuore pulsante di Los Angeles, l’artista napoletano ha preso parte alla 45ª edizione della manifestazione con il consueto fervore teatrale e l’energia di chi porta sulle spalle una tradizione secolare, ma nel cuore la forza di rinnovarla.
Organizzata dall’infaticabile Anthony Palmisano, presidente e anima della manifestazione, la San Gennaro Feast è più di una festa: è un rito collettivo che unisce gastronomia, spettacolo e spiritualità in onore del Santo che protegge Napoli con il suo prodigio. Tra bancarelle colme di sapori italici, artigianato e spettacoli dal vivo, il palcoscenico principale si trasforma in un altare laico dove si celebra l’identità italo americana.
Ed è proprio lì che Ciro Giorgio, ha saputo ancora una volta rapire il cuore del pubblico. In una scenografia avvolta da luci sgargianti e profumi di specialità tipiche, Giorgio ha restituito corpo e voce a Pulcinella, figura emblematica della teatralità partenopea, simbolo eterno della resilienza e dell’arguzia di un popolo.
Alternando canzoni classiche napoletane a momenti di irresistibile teatralità, l’artista ha dato vita a uno spettacolo che ha saputo unire sacro e profano, emozione e ironia, memoria e presente. La sua presenza, ormai consolidata negli anni tra i protagonisti dell’evento, è apparsa quest’anno ancor più significativa, segno di un legame indissolubile tra Napoli e i suoi figli sparsi nel mondo.
La voce calda e vibrante, l’arte mimica raffinata, la capacità di attraversare le generazioni con la forza della verità teatrale: sono questi gli ingredienti che fanno di Ciro Giorgio non solo un interprete, ma un testimone.
«Il nostro festival è un evento pieno di divertimento che offre qualcosa per tutti – ha dichiarato Palmisano – grazie anche alla presenza di venditori di cibo etnico e di artisti di grande valore, come Ciro Giorgio, che rappresentano al meglio la cultura italiana nel mondo».
Dalle luci di Las Vegas ai riflettori hollywoodiani, questa nuova tournée americana ha consacrato ancora una volta l’artista napoletano come ambasciatore autentico della nostra tradizione, portatore di un teatro che canta, recita, racconta e commuove. Pulcinella, attraverso di lui, continua a parlare tutte le lingue del mondo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo