Cerca

Auto

Come scegliere la polizza RC Auto giusta per te: guida alle soluzioni più convenienti

Per scegliere la polizza giusta, occorre valutare attentamente alcuni aspetti

Scegliere la polizza RC Auto giusta è una decisione fondamentale per essere in regola con le norme vigenti e proteggersi da eventuali imprevisti su strada. Districarsi nel mare delle offerte non è però sempre semplice, specialmente se non si è a proprio agio con concetti quali coperture, massimali, franchigie e altri costi variabili.

Per fortuna, gli automobilisti hanno oggi a disposizione molte più opzioni rispetto al passato, sia in termini di copertura che di gestione economica. Una delle più apprezzate è senza dubbio la possibilità di sottoscrivere una rc auto a rate, per ammortizzare i costi in un periodo di tempo più lungo.

Le alternative RCA auto: copertura base e garanzie accessorie

Le polizze di Responsabilità Civile Autoveicoli coprono i danni causati a terzi in caso di incidente e rappresentano la copertura minima obbligatoria di ogni offerta assicurativa. In genere si consiglia però di arricchirla con una serie di garanzie accessorie, in modo da renderla più adatta al proprio stile di guida e al veicolo di cui si è in possesso. Tra le opzioni più richieste:

  • Furto e incendio: utile soprattutto per auto nuove o di valore;
  • Kasko o Mini-Kasko: copertura per i danni al proprio veicolo anche in caso di incidente con colpa o senza controparte;
  • Assistenza stradale: consigliata a chi viaggia molto in auto;
  • Tutela legale: indicata per chi vuole una garanzia in più in caso di controversie;
  • Eventi atmosferici o atti vandalici: da considerare in base all’area geografica o alla zona in cui si tiene l’auto.

Bisogna ovviamente considerare che le garanzie accessorie incidono sul premio finale, ma possono di contro ridurre notevolmente le spese da sostenere in caso di imprevisti.

Pagamento rateale: più flessibilità nella gestione dei costi di assicurazione

Una delle novità più apprezzate degli ultimi anni è la possibilità di pagare la polizza RC Auto a rate, anche mensili. Sono ormai molte le compagnie assicurative che offrono questa opzione, spesso senza costi aggiuntivi o con interessi minimi, rendendo così la loro polizza più accessibile a chi ha un budget limitato. Prima di aderire a un pagamento rateale, è comunque sempre bene leggere con attenzione le condizioni contrattuali e verificare se ci sono costi nascosti o tassi di interesse applicati.

Bisogna inoltre tenere a mente che la polizza RC Auto ideale non è necessariamente la più economica, ma quella che meglio risponde alle proprie reali esigenze, garantendo il giusto equilibrio fra tranquillità e sostenibilità dei costi soprattutto se abbinata a soluzioni flessibili come il pagamento rateale. Per scegliere la polizza giusta, occorre dunque valutare attentamente alcuni aspetti:

  • Profilo del conducente: il premio viene influenzato da fattori quali età, esperienza di guida, storico sinistri e classe di merito del conducente;
  • Utilizzo dell’auto: chi usa l’auto solo nei weekend può ad esempio valutare formule a chilometraggio limitato per ridurre ulteriormente i costi;
  • Tipo di veicolo: cilindrata, alimentazione e valore commerciale incidono sul rischio stimato dalla compagnia;
  • Zona di residenza: in alcune aree, la maggiore frequenza di casi di furto potrebbe aumentare il prezzo finale della polizza RCA.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori