Tutte le novità
L'iniziativa
27 Maggio 2025 - 18:36
A Napoli, a volte, il futuro arriva prima sotto forma d’arte che di comunicato stampa. È il caso di Kevin De Bruyne, che non ha ancora indossato la maglia del Napoli, ma ha già trovato posto tra le statuine di San Gregorio Armeno. A modellarne i tratti è stato Marco Ferrigno, decano degli artigiani del presepe, che ha voluto così celebrare le voci – sempre più insistenti – sull’arrivo del fuoriclasse belga all’ombra del Vesuvio.
“Appena ho sentito la notizia, ho capito che dovevo immortalare questo momento – racconta Ferrigno –. De Bruyne è uno di quei giocatori che fanno sognare, e Napoli oggi più che mai ha bisogno di sogni, di simboli, di bellezza. Realizzarlo è stato un gesto di affetto verso la città e verso la nostra tradizione, che sa accogliere ogni emozione e trasformarla in arte”.
La statuina, interamente realizzata a mano, raffigura il centrocampista del Manchester City con capelli biondi scolpiti, lo sguardo deciso e una posa da leader. “L’ho fatto partendo da una fotografia, ma immaginando già l’energia che potrebbe portare in campo. Il presepe napoletano ha spazio per tutti, ma chi arriva a Napoli con il cuore giusto – aggiunge Ferrigno – merita subito un posto d’onore. Questa statuina è un augurio per lui, per il Napoli e per tutti noi”.
Il gesto dell’artigiano arriva a pochi giorni dalla conquista del quarto scudetto e accende l’entusiasmo per una possibile nuova era del club partenopeo, proiettato verso un rilancio internazionale. Secondo indiscrezioni, sarebbe stato lo stesso Aurelio De Laurentiis a lasciar trapelare l’indiscrezione sull’acquisto di una villa in città da parte del giocatore, alimentando l’attesa tra i tifosi.
Intanto, tra i pastori tradizionali e i personaggi dell’attualità, la statuina di De Bruyne campeggia in vetrina con la maglia azzurra, come un messaggio profondo nella sua semplicità: a Napoli, l’attesa è sempre un’opera collettiva. E sognare non è mai stato fuori luogo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo