Tutte le novità
il libro
06 Giugno 2025 - 17:25
Giunto alla sua quarta edizione, il Festival del Giallo Città di Napoli si svolgerà dal 5 all’8 giugno 2025 presso il Cenacolo Belvedere, in via Aniello Falcone 122, a Napoli. Protagoniste dell’evento saranno alcune tra le più brillanti penne del genere “giallo”, con un programma ricco di eventi stimolanti e variegati.
Tra questi, domenica 8 alle ore 14, verrà presentata l’ultima opera di Ciro Pinto, “È finita - Tornano gli ispettori Gatti e Sossio”, sequel di “Ti credo” (Collana Nero, Tralerighe libri di Andrea Giannasi), relatori Fiorella Franchini e Vito Ferrone.
Il romanzo si presenta come una lettura avvincente, capace di conquistare fin dalle prime battute grazie a un ritmo incalzante e a un linguaggio raffinato e ricco, che alimenta suggestioni ed evoca immagini vivide e intense emozioni.
L’intreccio narrativo fonde con armonia scene, dialoghi, descrizioni, flash back ed evocazioni, dando vita a un puzzle perfettamente costruito, coerente e coinvolgente.
Ciro Pinto, ex manager nel settore bancario e finanziario, si dedica da anni con successo alla scrittura. I suoi romanzi, vere e proprie boccate di ossigeno letterario capaci di andare oltre i confini di genere, hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti. Tra le sue opere si ricordano Il problema di Ivana, L’uomo che correva vicino al mare, Gli occhiali di Sara, Di fossato in fossato, Subway, Il passero e l’imperatore, La Casa di Posillipo, Senza dolore, Mimma, Ti credo, ai quali si aggiungono diversi racconti e poesie.
Con la sua penna fluida, raffinata e di grande spessore culturale, Pinto immerge il lettore in trame ben strutturate e intriganti, capaci di trasportarlo in una dimensione di piacevole tensione. Le sue opere affrontano tematiche diverse e originali, con contenuti ricchi di introspezione, elementi storici e riflessioni sociali di grande interesse.
I protagonisti dei suoi romanzi, appartenenti a generazioni e contesti sociali differenti, si muovono in scenari realistici e profondi, dove il lettore si addentra con naturalezza. Le loro vicende si dipanano nei modi più disparati, sempre accattivanti e coinvolgenti perché toccano gli anfratti più autentici dell’esistenza, dando vita a un intreccio di comportamenti e di azioni ricco di colpi di scena e di suspense.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo