Cerca

L'evento

“Gusto e Meraviglia” per Napoli 2500, Ep Spa partner ufficiale

Il progetto, promosso dalla Cattedra Unesco per l’Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile

“Gusto e Meraviglia”  per Napoli 2500

In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli, in programma il 20 giugno 2025 alle 19:30 presso il Monastero Regina Coeli, la storica azienda partenopea EP S.p.A., leader nazionale nel settore della ristorazione collettiva e dei servizi integrati, annuncia con orgoglio la propria partecipazione come partner ufficiale al progetto culturale “Gusto e Meraviglia”.

Il progetto, promosso dalla Cattedra Unesco per l’Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile e curato da accademici, storici, archeologi e scuole di cucina, ha l’obiettivo di ripercorrere la storia della cucina napoletana dai tempi dell’antica Neapolis fino ai giorni nostri. Ogni piatto proposto sarà accompagnato da una “carta d’identità gastronomica” basata su fonti archeologiche e documentali, e tutti gli eventi saranno ospitati in luoghi simbolo della città.

Una presenza che unisce territorio e visione

Fondata a Napoli nel 1975 da Pasquale Esposito, EP S.p.A. celebra quest’anno i 50 anni di attività, confermandosi come una delle realtà più dinamiche e riconosciute del settore. L’azienda, oggi alla terza generazione familiare, offre servizi che spaziano dalla ristorazione per enti pubblici e privati, catering per grandi eventi alla gestione di buoni pasto cartacei e digitali, fino a servizi di welfare, progettazione impiantistica, sanificazione, manutenzione.

Con oltre 30 milioni di pasti serviti all’anno, 800 dipendenti, 30 centri di cottura e oltre 2.000 clienti in tutta Italia, EP S.p.A. si distingue anche per l’impegno in ambito sociale e ambientale. È la prima azienda italiana a certificare l’impatto ambientale dei propri buoni pasto e una delle poche a operare con una flotta completamente elettrica per la distribuzione dei pasti.

Eccellenza certificata, radici profonde

L’elevata qualità del servizio è garantita da 12 certificazioni di settore, tra cui ISO 9001, ISO 14064, ISO 45001, e dalla capacità di offrire soluzioni su misura ai propri clienti, con un ufficio tecnico interno dedicato alla progettazione di impianti conformi alle più rigorose normative in materia di igiene, sicurezza e sostenibilità.

«La nostra partecipazione a “Gusto e Meraviglia” rappresenta un ritorno alle origini: siamo nati a Napoli e continuiamo a investire nel suo futuro», afferma il fondatore dell’azienda Pasquale Esposito. «Il cibo, per noi, non è solo nutrizione ma cultura, storia, identità. Partecipare a questo progetto è un modo per restituire alla città parte di ciò che ci ha dato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori