Tutte le novità
Musica
02 Luglio 2025 - 09:12
ROMA – Un mix tra futuro e tradizione: debuttano Sorelle Soniche, la prima band italiana (“Romana”) che canta in italiano con il singolo Spritz al CBD già registrato alla SIAE, interamente sviluppata con l’intelligenza artificiale. Il singolo è stato scritto e prodotto da Filippo Martin musicista con un passato tra grandi nomi del rock come Stef Burns (chitarrista storico di Vasco Rossi), Jon Butcher (nomina ai Grammy Awards nel 1986) e Alex De Rosso (ex Dokken). Il brano sarà disponibile dal 5 luglio su Spotify, YouTube (con video ufficiale) e tutti i digital store. Per aggiornamenti in tempo reale, il profilo Instagram è già attivo.
Dopo 13 anni lontano dalle scene, Filippo Martin – oggi Marketing Specialist presso Roimartin.com, ha deciso di unire la sua esperienza musicale alla rivoluzione tecnologica. “Volevo catturare l’essenza di un’estate italiana, ma rompendo gli schemi classici”, racconta. “Così ho affidato all’IA il ruolo di coautrice: ha generato melodie, testi e persino il nome della band. Ma ogni scelta finale è stata mia, come un direttore d’orchestra che plasma una partitura”.
Il progetto deve il suo nome alla doppia natura che lo caratterizza: “Soniche” per il sound elettrico e moderno, “Sorelle” per il rapporto simbiotico tra creatività umana e algoritmi. “L’IA è stata una compagna di viaggio, non uno strumento passivo”, spiega Martin. “Abbiamo discusso, sperimentato e alla fine trovato un equilibrio tra pop orecchiabile, atmosfere balneari e un twist futurista”.
Il titolo del singolo è un omaggio ai cocktail alla moda e alle serate da aperitivo, ma nasconde un esperimento audace. Il brano unisce ritornelli contagiosi, testi che giocano con metafore glitterate e una produzione ibrida: sintetizzatori elettropop si mescolano a chitarre rock, eredità del background di Martin. “L’IA ha proposto strutture innovative, ma ho rivisto ogni nota per mantenerla coerente con la mia identità artistica”, precisa il producer. “Come in uno Spritz, servono gli ingredienti giusti: tecnologia e umanità”.
Oltre a essere un potenziale tormentone, Sorelle Soniche vuole accendere il dibattito sul ruolo dell’IA nell’arte. “Non sostituirà mai gli artisti in carne e ossa”, tiene a chiarire Martin, “ma può essere un alleato per esplorare territori inediti. È come avere una band virtuale che ti spinge a osare”.
Con l’estate 2025 già alle porte, Martin lancia infine una sfida: “Aspetto remix che trasformino ‘Spritz al CBD’ nell’inno delle vostre notti al mare. E se non vi verrà voglia di ballare, forse il problema è nelle vostre casse!”.
#SorelleSoniche #SpritzAlCBD #MusicaIA #Estate2025
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo